martedì 2 agosto 2011

La beta di iCloud è in diretta sul Web !


Apple ha finalmente fatto qualcosa di abbastanza impressionante con il dominio di icloud , questa sera il sito iCloud.com è “nato” dando agli sviluppatori l’accesso alla loro mail, ai loro contatti e calendari ed ai documenti iWork attraverso il web.
Gli sviluppatori possono provare la beta di iCloud e si accorgeranno immediatamente che molte caratteristiche dell’interfaccia del sito imitano l’interfaccia degli elementi iOS , per esempio, se sbagliamo l’inserimento della password durante il login, apparirà una finestra di errore in puro stile iOS.
Secondo 9to5Mac, iCloud offrirà 10 , 20 o 50 GB di storage aggiuntivo (che si aggiungeranno ai 5 GB gratuiti) rispettivamente per 20,40,100 $ l’anno.
Via gambro blog

lunedì 1 agosto 2011

Panasonic PT-AT5000


Manca ormai poco più di un mese all'IFA di Berlino e Panasonic USA ha svelato con un comunicato stampa rilasciato alla stampa statunitense le principali caratteristiche del nuovo proiettore 3D PT-AT5000 (la sigla europea, mentre in USA verrà chiamato PT-AE7000). Cominciamo con l'engine: trattasi di nuove matrici 3LCD 1080p (quindi trasmissive e non riflessive) sviluppate da Epson in grado di lavorare a refresh rate di 480Hz. La lampada è da 200W e assicura una luminosità dichiarata di 2.000 Lumen, mentre il rapporto di contrasto dinamico è di 300.000:1.

I 480Hz verranno utilizzati per la riproduzione in 3D e saranno pilotati dal nuovo chip Panasonic "Overdrive Technology" che dovrebbe assicurare limitati problemi di cross-talk e un minore abbattimento dello luminosità. La sincronizzazione avverrà tramite un trasmettitore IR e gli occhialini 3D attivi saranno gli stessi utilizzati dal marchio giapponese per i suoi TV Plasma 3D. Non mancherà neppure la conversione 2D -> 3D (con 5 diverse modalità) e il nuovo "5000" erediterà dal PT-AT4000 l'ottica zoom 2x motorizzata con tanto di Lens Memory per commutare al volo da proiezioni in 16:9 al 2.35:1 (e vice-versa). Il design è stato finalmente rinnovato (nulla di rivoluzionario, però) e non mancherà la funzionalità di Frame Interpolation sia per la riproduzione in 2D che in 3D. Il prezzo per l'Europa è stato già annunciato in 3.199 Euro.

Fonte: AVS Forum

Apple presenterà 3 modelli di TV HD nel 2012 ?

Come riportato dal noto sito AppleInsider, Apple si starebbe preparando a lanciare ben tre modelli di TV HD nel 2012. L'analista Trip Chowdhry di Global Equities Research ha affermato, dopo un'attenta ricerca, che Apple lancerà una propria serie di televisioni in alta definizione nei primi mesi del prossimo anno.




Questi televisori, secondo l'analista, saranno simili alla Bose VideoWave, con una diagonale di 46 pollici e un sistema di suono sorround integrato. Questi dispositivi saranno equipaggiati con iOS, e come per le Apple TV avranno la possibilità di visionare film e serie TV con una qualità di 1080p, e anche di noleggiare e acquistare film e serie TV.

HDTVQueste TV con la mela morsicata saranno presentate, a detta dell'analista, entro i primi tre mesi del 2012.

Anche se l'analista ha affermato che le fonti sono affidabili, bisogna sempre prendere queste notizie con le giuste precauzioni.



HTC Desire si aggiorna alla 2.3.3 Gingerbread ma...

Lo avevamo detto agli inizi del mese scorso, leggi QUI  e adesso l'aggiornamento a Gingerbread 2.3.3 per l'HTC Desire è realtà. Purtroppo la notizia farà felici i possessori dello smartphone Android taiwanese fino a un certo punto dato che l'aggiornamento è sì possibile ma con alcune limitazioni.
Innanzituttto lo spazio disponibile è quel che è così sono state eliminate alcune applicazioni, poi niente modalità OTA ma solo RUU, ossia la ROM Upgrade Utility è scaricabile da QUI ed ha un peso di circa 160 MB.
Con l'aggiornamento tutte le personalizzazioni, comprese le applicazioni degli operatori, verranno rimosse, tutti gli sfondi, fatta eccezione per quelli di default, saranno rimossi e resi disponibili sul sito web HTC Developer. Inoltre diverse applicazioni HTC saranno rimosse e rese disponibili sul sito web HTC Developer mentre l'applicazione ufficiale di Facebook verrà rimossa: potrà essere scaricata dall'Android Market.
HTCDesireAndroid233
Prima di eseguire l'aggiornamento, al solito, vi consigliamo di effettuare un backup del terminale al fine di non perdere alcun dato ivi contenuto. Attenzione perché questo aggiornamento ROM è rilasciato esclusivamente a fini di sviluppo: alcune funzioni potrebbero non essere più utilizzabili a seguito dell'installazione, compresi MMS e SMS. HTC non si riterrà responsabile per qualunque funzione che risulti inutilizzabile né per la perdita o la diffusione di dati personali conseguente all'upgrade. Che valga davvero la pena di eseguirlo?
via

Display Super-AMOLED-Plus per Samsung Galaxy Tab 7″

Nel corso del FPD International 2010, Samsung mostrò un primo prototipo di display da 7 pollici con risoluzione WXVGA di 1200x600 pixel. Dopo approfondite sperimentazioni sul pannello, l'azienda coreana ha deciso di migliorare la risoluzione dello schermo in oggetto, aggiungendo alla sua offerta una nuova versione da 1024x768 pixel. Samsung ha iniziato la produzione di display OLED lo scorso mese di giugno, ma questo modello sarà caratterizzato da un'altra tecnologia.

Samsung Galaxy Tab 7 pollici
Il prototipo in esposizione presso lo stand Samsung al FPD International 2010 era basato su tecnologia AMOLED standard. Samsung Mobile Display, però, vuole di più: è possibile infatti che il nuovo schermo da 7 pollici sia dotato di tecnologia Super-AMOLED-Plus. Anche le dimensioni dello strato di vetro sono state notevolmente ridotte, passando da 1.300x1500 mm (OLED) a 730x920 mm (AMOLED). Questa caratteristica darà un forte impulso alla produttività e quindi alla competitività.
Dal punto di vista pratico, la produzione di un display Super-AMOLED-Plus da 7 pollici con risoluzione 1024x768 pixel ha un solo significato. Samsung sta preparando il lancio della seconda generazione del suo popolare Samsung Galaxy Tab 7. Non ci stupiremmo se il lancio fosse previsto entro il 2011, se ne parlava già da tempo.
Via: OLED-Display

Presentato ufficialmente il Nokia 500, il primo device Symbian con CPU da 1 Ghz

Dopo le indiscrezioni di un mese fa e la recente approvazione della FCC, ecco le immagini e le specifiche tecniche ufficiali del Nokia 500, il primo smartphone della nuova generazione di device Nokia Symbian con hardware potente e prezzo di vendita contenuto.
Il Nokia 500 sarà dotato di processore da 1GHz, 2GB di memoria interna (espandibile fino a 32 GB tramite MicroSD), display touchscreen da 3.2 pollici capacitivo con una risoluzione di 640×360 pixel, fotocamera FullFocus da 5 MegaPixel (senza flash), HSDPA fino a 14.4 Mbps, Bluetooth 2.1, Wifi 802.11 b/g, A-GPS, Radio FM e batteria da 1110 mAh. Avrà dimensioni contenute (111.3 x 53.8 x 14.1 mm) e un peso di soli 93 grammi.
Contrariamente a quanto riportavano i primi rumors sarà dotato di sistema operativo Symbian Anna (e non Symbian Belle), con l’ultima versione di Nokia Maps, Social Media, Ovi Store, Qui e Ora ed il Browser in versione 7.3.
Sarà venduto a partire dal terzo trimestre 2011 in due colorazioni, nera e bianca, con la parte posteriore verde, rosa, e celeste. Successivamente saranno introdotte altre colorazioni: viola, rosa, rosso corallo, arancio e argento scuro.
Il prezzo dovrebbe essere di 150 Euro, tasse escluse. Di seguito una breve galleria di immagini e il video ufficiale di presentazione. Per ulteriori dettagli cliccate qui per accedere alla pagina dedicata sul sito Nokia oppure qui per il datasheet.

I migliori 5 Smartphone in Europa oggi


1. iPhone 4
iPhone 4, probabilmente sappiamo quasi tutto di quello che c’è da sapere. Ha un processore single-core, ma è ancora uno smartphone molto potente con più applicazioni disponibili per iOS che per tutte le altre piattaforme combinate.
Pur essendo un dispositivo di un anno circa, che è come un secolo per i cellulari di oggi, l’ iPhone 4 è ancora in vendita con numeri strabilianti. Naturalmente con tutti i nuovi smartphone Android che sono arrivati sul mercato, Apple è rimasta un pò indietro tecnologicamente, ma non più di tanto. E con il prossimo iPhone 5, che è atteso a settembre, tutto potrebbe cambiare di nuovo.
iphone4
Parlando di iPhone 5, io non sono sicuro tanta gente acquisti l’ iPhone 4 oggi, quando sappiamo che la nuova versione sarà lanciata nei prossimi mesi, probabile a settembe. Tuttavia, questo è solo un mio pensiero, io non sono tra quelli che vogliono l’ultima tecnologia in tasca, ma solo un (intelligente) telefono che funziona. In questo senso,  l’iPhone offre ancora il top senza problemi ed è super facile da usare.

2. Samsung Galaxy S II

sam-galaxy-s2
Questo è di gran lunga il  miglior smartphone Android mai fatto, grazie a Samsung abbiamo un fantastico schermo da 4.3 pollici WVGA Super AMOLED Plus che offre colori vivaci, si può effettivamente leggere il testo dallo schermo del telefono cellulare alla luce solare diretta.
E lo schermo è solo l’inizio,  il Samsung Galaxy S II viene inoltre fornito con una fotocamera da 8-megapixel, processore dual-core da 1.2GHz, HSPA + (downlink fino a 21Mbsp) e connettività Wi-Fi, 16 GB di spazio incorporato, 1GB di RAM, GPS, sensori e così via. Al momento è disponibile solo in nero,  la versione bianca sarà lanciata successivamente nel mese di agosto .
In poche parole, questo è il miglior telefono tecnologicamente che si può acquistare al momento con milioni di proprietari che lo hanno acquistato. Parlando di milioni, Samsung è riuscita a vendere 3 milioni di unità Galaxy S II in soli 55 giorni e 5 milioni di unità, anche prima di lanciare il dispositivo negli Stati Uniti . Impressionante per ora.

3. HTC Sensation

sensation
La terza posizione va al HTC Sensation. Il suo schermo potrebbe non avere la chiarezza del Samsung Super AMOLED plus, ma è in grado di gestire più pixel, lo schermo del Sensation è QHD, visualizzando una risoluzione di 540 × 960 pixel.
Inoltre, HTC Sensation viene fornito con un  processore dual-core 1,2 GHz e una fotocamera da 8-megapixel con doppio flash LED. Inoltre, ci sono 768 MB di RAM, 1GB di spazio incorporato, HSPA + (downlink fino a 14.4Mbsp) e connettività Wi-Fi, GPS e così via.
UI Sense è abbastanza popolare sui terminali HTC con Android 2.3 Gingerbread, che consente di aggiungere applicazioni e widget su 7 schermate Home personalizzabili. Ha praticamente tutto, almeno fino a quando l’Evo 3D Evo non viene rilasciato, HTC Sesnation è migliore smartphone Android di HTC che si può acquistare in Europa.

4. LG Optimus 3D

lg optimus 3d
LG ha praticamente rubato la scena quest’anno al Mobile World Congress di Barcellona con il suo Optimus 3D, con i primi occhiali 3D gratuiti per smartphone Android e il primo dispositivo “tre-dual” con processore dual-core, doppia fotocamera e memoria a doppio canale. E mentre si apprezza LG per l’innovazione, ci si rende conto di uno svantaggio importante del Optimus 3D, ha “solo” 512 MB di RAM, che può essere sufficiente allo stato attuale, ma non sono sicuro di come gestirà il prossimo Android Ice Cream Sandwich, una volta che verrà rilasciato. Parlando di versioni Android, c’è anche un’altra cosa un po ‘fastidioso sullo smartphone di LG, funziona con Froyo, con l’aggiornamento a Gingerbread che verrà rilasciato nel mese di ottobre, che sembra anni luce per uno smartphone.
Per quanto riguarda le specifiche, l’Optimus 3D è il superphone a detta di tutti. Ha un ampio schermo da 4,3 pollici WVGA , HSPA + e connettività Wi-Fi, GPS, 8GB di memoria integrata come spazio e tutti gli altri “standard per un smartphone di fascia alta”. Inoltre, in questi giorni Gameloft ha presentato alcuni dei suoi giochi in 3D proprio per l’Optimus 3D, consentendo agli utenti di  “fare qualcosa” realmente con il loro schermo 3D.

5. LG Optimus 2X

lg-optimus2x
La mia lista si conclude con l’Optimus LG 2X, ufficialmente (secondo il Guinness World Records), il primo telefono cellulare con un processore dual-core. Ha un touchscreen capacitivo da 4-pollici WVGA , HSPA e Wi-Fi, fotocamera da 8 megapixel con autofocus e flash LED, GPS, 8GB di spazio incorporato, 512 MB di RAM e uno slot per schede di memoria. Schermo più piccolo per  L’Optimus 2X, rispetto ad altri telefoni della lista, questo lo rende più tascabile e facile da trasportare. Alcuni di voi potrebbero apprezzare questo, mentre il resto di voi (noi), preferisce acquistare pantaloni con tasche più grandi. Personalmente odio i dispositivi con schermi da 4,3 pollici, pensoche una dimensione di 4 pollici sia quella più comoda per tutti, tenendo conto di portabilità e funzionalità.

Ripristinare l’MBR di Windows senza il DVD di installazione: con Bootice si puo’!

Se avete provato almeno una volta ad utilizzare un sistema dual-boot, sicuramente vi sarete scontrati con l’annosa questione dell’MBR, cioè il sistema che permette al sistema operativo di avviarsi.
Nello specifico, per ripristinare quello di Windows, ad esempio dopo aver rimosso un’installazione Linux (:cry:), vi sarà stato necessario il DVD di installazione del s.o. di casa Redmond.
Con Bootice, questo non è necessario. Infatti questo software freeware permette, tra le altre cose, di ripristinare l’MBR di un’installazione di Windows direttamente da essa.
Basta lanciare il programma, selezionare il disco rigido su cui ripristinare il Master Boot Record dal menù a tendina, cliccare su “Process MBR” e selezionare:
  • Windows NT 5.x, se usate Windows XP o precedenti (incluso Windows Home Server);
  • Windows NT 6.x, se usate Windows Vista o successivi.
(se non siete sicuri riguardo quale delle due voci spuntare, controllate la versione da questa tabella)
Infine, premete “Install/Config” e vi comparirà un pop-up di conferma.
Al riavvio, qualunque altro tipo di MBR sarà scomparso e sarà possibile avviare solo Windows.

N.B.: se state rimuovendo un’installazione Linux, è fondamentale non formattare/cancellare la partizione su cui risiede Grub prima di aver ripristinato l’MBR di Windows, altrimenti al riavvio successivo, il boot loader restituirà un errore e non sarà possibile avviare Windows (e allora sì che dovrete ricorrere al DVD di installazione!).

E poi, perché mai dovreste rimuovere un’installazione di Linux???

Acer Iconia Smart: il nuovo smartphone di fascia alta della Acer


Acer ha lanciato un nuovo smartphone di fascia alta, l’ Acer Iconia Smart in India.L’ Acer Iconia Smart ha un sistema operativo Android 2.3 Gingerbread e sfoggia un display da 4,8 pollici 21:09 widescreen multi-touch con risoluzione di 1024 × 480 pixel resolution.L’ Acer Iconia Smart tra le sue caratteristiche, ha la connetività 3G, Bluetooth, uscita HDMI ed è certificato DLNA.
Le sue specifiche:
  • Rete: 3G HSPA, GSM
  • Processor Quad Band: 1GHz Qualcomm Snapdragon
  • sistema processorOperating: Android Gingerbread
  • Display: schermo di 4,8 pollici di larghezza più touch21: 9 aspetto ratio1024 x 480 pixel sullo schermo resolutionCamera:
  •  fotocamera da 8 megapixel con LED singolo Flash posteriore, 2Megapixel frontale con videoregistrazione a 720p HD
  • RAM512MB
  •  Memoria interna 8GB
  • Espandibile fino a 32 GB tramite micro SD Card Slot
  • Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 2.1
  • EDR
  • GPS con navigazione vocale
  •  HDMI e certificato DLNA
  • Certificato da Dolby mobile Technology
L’Acer Iconia Smart ariverà il mese prossimo in India, ma il prezzo al momento non è stato ancora comunicato.

Come visualizzare contenuti Flash sul Blackberry

Possedete un Blackberry ed uno dei vostri desideri è visualizzare contenuti Flash su di esso? Nessun problema, dopo aver letto questa guida potrete farlo tranquillamente.
Come ben si sa, infatti, la maggior parte degli smartphone di oggi possiede sistemi operativi molto potenti, ma molte volte questi ultimi sono lasciati incompleti dalle case madri, o per strategie di mercato o per permettere agli sviluppatori di mettersi al lavoro per proporre soluzioni efficaci.
Flash Blackberry
Questa volta, parliamo di una “soluzione efficace” per risolvere definitivamente il problema di visualizzazione dei contenuti Flash sul proprio dipositivo Blackberry, qualunque esso sia.
La soluzione si chiama “Bolt” ed è un browser completamente gratuito che permette di visualizzare i siti internet in Flash ed altri contenuti online, proprio come se si stesse davanti al pc, senza alcun problema o rallentamento.
Se volete subito procedere con l’installazione di Bolt sul vostro dispositivo, i modi per farlo sono due.
Il primo, più semplice e funzionale è quello di accedere al Blackberry App World e cercare la parola “Bolt”, per poi selezionare l’applicazione e cliccare su scarica per installarla; la seconda opzione è quella di aprire il browser del Blackberry e digitare nella barra di ricerca di Google la parola “Bolt Blackberry“. Fatto questo, basterà cliccare sul primo risultato ed in seguito procedere con il download e l’installazione.
Nel caso avesse problemi di alcun tipo, non esitate a chiedere nei commenti.
Per altre informazioni su Bolt Browser, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.