Come ben sapete, i servizi di hosting online per effettuare il download di files (quali ad esempio il famoso Megaupload, RapidShare, FileServe, ecc…) non permettono il download instantaneo del file, a meno che non si è utenti premiun, e quindi utenti paganti. Per quanto riguarda Megaupload, infatti, e necessario attendere 45 secondi prima di poter iniziare a scaricare, e ciò può rivelarsi alquanto fastidioso, nonchè di lunga attesa.
La limitazione in questione, purtroppo, non è in alcun modo aggirabile se si è possessori di un account gratuito. Se, però, il browser in uso è Google Chrome, Mozilla Firefox o Opera esistono delle apposite estensioni che fanno al caso nostro. Sto parlando, nel caso si utilizzi il browser Google, del plugin Megaupload Instant Download Helper.
Se si utilizza Firefox, invece, l’estensione da installare è Megaupload Automatizador Plus! (previa l’installazione di Greasemonkey). Per ultimo, su Opera è possibile utilizzare Download Helper.
In tutti i casi elencati, una volta installato il plugin sarà possibile scaricare da Megaupload senza dover aspettare.
Via passioneGeek
mercoledì 28 settembre 2011
Sharp: tv LCD led da 80"
Sebbene Sharp avesse già a listino il TV LCD più grande sul mercato - con i suoi 70 pollici di diagonale - la casa nipponica rilancia ulteriormente la sfida annunciando l'arrivo del suo primo TV da ben 80 pollici. E non si tratta di un prototipo, visto che il nuovo LC-80LE632U è previsto nei negozi statunitensi già da metà ottobre.

Il nuovo modello è dotato di un pannello LCD Full HD X-Gen con elaborazione dei colori a 10 bit, retroilluminazione Full LED, circuito di elaborazione delle immagini a 120Hz e servizi Smart TV sia da connessione Ethernet che Wi-Fi (integrata).
Tra i servizi web integrati ritroveremo Netflix, CinemaNow e Vudu, oltre all'interessante Aquos Advantage Live che, tramite un servizio in abbonamento, consentirà ai tecnici Sharp di assistere i propri utenti in remoto accedendo al set-up e alle funzionalità del TV per la risoluzione di eventuali problemi o semplicemente aiutare a configurare al meglio il televisore. Non mancherà poi un doppio ingresso USB per poter riprodurre foto, video e musica da periferiche di archiviazione esterne. Niente compatibilità 3D, mentre il prezzo di listino si annuncia piuttosto aggressivo: 5.499 dollari. Secondo quanto pubblicato dai colleghi di Engadget, il TV è, inoltre, già in pre-ordine con uno street-price inferiore ai 5.000 dollari.
Fonte: Engadget
Il nuovo modello è dotato di un pannello LCD Full HD X-Gen con elaborazione dei colori a 10 bit, retroilluminazione Full LED, circuito di elaborazione delle immagini a 120Hz e servizi Smart TV sia da connessione Ethernet che Wi-Fi (integrata).
Tra i servizi web integrati ritroveremo Netflix, CinemaNow e Vudu, oltre all'interessante Aquos Advantage Live che, tramite un servizio in abbonamento, consentirà ai tecnici Sharp di assistere i propri utenti in remoto accedendo al set-up e alle funzionalità del TV per la risoluzione di eventuali problemi o semplicemente aiutare a configurare al meglio il televisore. Non mancherà poi un doppio ingresso USB per poter riprodurre foto, video e musica da periferiche di archiviazione esterne. Niente compatibilità 3D, mentre il prezzo di listino si annuncia piuttosto aggressivo: 5.499 dollari. Secondo quanto pubblicato dai colleghi di Engadget, il TV è, inoltre, già in pre-ordine con uno street-price inferiore ai 5.000 dollari.
Fonte: Engadget
Trojan per Mac Osx in un file PDF
La nota società di sicurezza F-Secure pubblica sul proprio blog un avvertimento relativo ad un nuovo trojan per i sistemi operativi Mac OS X, che si nasconde all'interno di un file PDF: si tratta di Trojan-Dropper:OSX/Revir.A che installa il backdoor Backdoor:OSX/Imuler.A sul sistema Mac dell'utente caduto vittima dell'attacco.
Il trojan si diffonde, come detto, mascherato da file PDF che mostra un documento in lingua cinese allo scopo di nascondere le proprie attività dietro le quinte. Secondo quanto si legge sul blog di F-Secure, il centro di controllo remoto di questa backdoor sarebbe una semplice installazione Apache, ma attualmente il backdoor non comunica con alcunché.
Allo stato attuale delle cose la minaccia non sembra essere particolarmente grave, ma la situazione potrebbe cambiare se il file dovesse diffondersi in maniera numericamente consistente. I ricercatori di F-Secure stanno ora indagando sulle modalità di diffusione di questo trojan. L'ipotesi più accreditata è la normale circolazione sotto forma di un allegato email.
Per verificare se il sistema sia stato infettato dalla backdoor è sufficiente aprire l'applicazione "Monitoraggio attività" e, come spiega la stessa F-Secure, controllare se nell'elenco dei processi in esecuzione sia presente il processo "checkvir". In caso di riscontro positivo, chiudere il processo e cancellare i file /users/%user%/library/LaunchAgents/checkvir e /users/%user%/library/LaunchAgents/checkvir.plist, dopodiché riavviare il sistema.
Il miglior consiglio, tuttavia, è quello di accettare e scaricare file PDF solamente di provenienza certa, onde prevenire l'eventuale infezione.
Via Hwfiles
Il trojan si diffonde, come detto, mascherato da file PDF che mostra un documento in lingua cinese allo scopo di nascondere le proprie attività dietro le quinte. Secondo quanto si legge sul blog di F-Secure, il centro di controllo remoto di questa backdoor sarebbe una semplice installazione Apache, ma attualmente il backdoor non comunica con alcunché.
Allo stato attuale delle cose la minaccia non sembra essere particolarmente grave, ma la situazione potrebbe cambiare se il file dovesse diffondersi in maniera numericamente consistente. I ricercatori di F-Secure stanno ora indagando sulle modalità di diffusione di questo trojan. L'ipotesi più accreditata è la normale circolazione sotto forma di un allegato email.
Per verificare se il sistema sia stato infettato dalla backdoor è sufficiente aprire l'applicazione "Monitoraggio attività" e, come spiega la stessa F-Secure, controllare se nell'elenco dei processi in esecuzione sia presente il processo "checkvir". In caso di riscontro positivo, chiudere il processo e cancellare i file /users/%user%/library/LaunchAgents/checkvir e /users/%user%/library/LaunchAgents/checkvir.plist, dopodiché riavviare il sistema.
Il miglior consiglio, tuttavia, è quello di accettare e scaricare file PDF solamente di provenienza certa, onde prevenire l'eventuale infezione.
Via Hwfiles
Windows Phone 7.5 Mango: è iniziato il rilascio
Così come anticipato la scorsa settimana, Microsoft ha dato il via alle operazioni di rilascio di Windows Phone 7.5 Mango, la nuova ed attesa versione del suo sistema operativo mobile che si preannuncia ricca di interessanti feature.
Sul sito ufficiale il team di Microsoft annuncia di aver avviato il rilascio dell'update a Mango: gli utenti riceveranno una notifica della disponibilità della nuova versione e sarà quindi possibile procedere all'aggiornamento utilizzando un PC o un Mac.
L'update a Windows Phone 7.5 Mango è stato rilasciato anche per i terminali commercializzati in Italia: gli utenti che non hanno ancora ricevuto la notifica sul proprio smartphone non devono fare altro che pazientare ancora un pò. Il team di Microsoft precisa, infatti, che per garantire la sicurezza ed una maggiore qualità della procedura di aggiornamento, l'update viene rilasciato gradualmente.
Ricordiamo che tra le principali novità di Windows Phone 7.5 Mango figurano miglioramenti al Web browser (incluso supporto all'accelerazione grafica ed al formato HTML), multitasking, migliore gestione dei contatti ed integrazione con i social network (incluso Twitter), supporto fotocamera anteriore.
Per maggiori informazioni sui tempi di rilascio di Windows Phone 7.5 Mango vi rimandiamo al sito ufficiale. Nei prossimi giorni torneremo a parlare della nuova release dell'OS mobile di Microsoft con approfondimenti dedicati alle principali novità introdotte.
fonte: Windows Phone
OSX problemi con il wifi
Da quando ho aggiornato il mio Macbook Pro a Lion sto avendo un sacco di problemi con il wifi. Prima di riuscire a navigare su internet a volte devo spegnerlo e riaccenderlo diverse volte.Inoltre ho come l'impressione che si sia reso conto che sto scrivendo un post per criticarlo e pur di non lasciarmelo postare si disconnette ogni 2 minuti.
Ho letto che il mio problema è stato riscontrato da diversi altri utenti. Per fortuna quei volponi di Cult Of Mac hanno postato un articolo in cui spiegano come risolvere in tre semplici passi:
- Disattivare i riattivare il wifi nel portatile
- Riavviare il computer
- Riavviare il router
Per fortuna che ci sono loro ad aiutarmi: io da solo non ci sarei mai arrivato.
via muffo
via muffo
martedì 27 settembre 2011
Vaio Sony: notebook all'avanguardia dal design accattivante
- Foto:
- MuLan - Flickr
Leggeri, dallo schermo ultra brillante e dalle linee morbide che coniugano con maestria la bellezza alla tecnologia: sono i pc Vaio della Sony, notebookperformanti e dai costi contenuti nonostante la ricca dotazione tecnica. Di seguito, le caratteristiche dei due modelli principali.
Adatto a chi cerca il giusto compromesso tra tecnologia e risparmio è questo notebook Vaio dallo schermo di soli 11,6", dotato dell'esclusivo processore Fusion Dual Core e di sistema operativo preinstallato Windows 7 Home Premium con Microsoft Office 2010, Adobe Reader per leggere file in pdf ed antivirus McAfee gratuito per due mesi. Piccolo nelle dimensioni ma grande nelle capacità grazie alla memoria RAM da ben 4 GB e 320 GB di Hardisk che permetteranno di archiviare qualsiasi dato senza per questo rallentare il pc. Dotato inoltre di 3 porte USB, connessione Ethernet, uscita HDMI e di tutti gli applicativi Vaio già installati, è venduto a partire da 462 euro.
Sony Vaio SB2L1E
Di fascia sicuramente superiore è questo nuovo Vaio della Sony, un notebook leggerissimo (pesa infatti solo 1,7 Kg) ed ultra veloce grazie all'accensione con funzionalità di avvio rapido. Una delle particolarità è sicuramente la durata della batteria, che può arrivare sino a 14 ore. Dotato del nuovissimo processore Intel Core i3, il Sony Vaio SB2L1E presenta uno schermo LCD TFT da 13,3", con 500 GB di hardisk e ben 4 GB di RAM espandibili fino ad 8. È inoltre dotato di webcam da 1,3 Mpx, di lettore per memory card e di lettore e masterizzatore CD e Dvd. Insomma, quanto di meglio si possa chiedere ad un notebook, soprattutto a questo prezzo. Il Sony Vaio SB2L13 è infatti venduto on-line a partire da 709 euro.
Sony Vaio F21Z1E
Per chi desidera un notebook che sia davvero impareggiabile nelle prestazioni, la Sony ha pensato a questo nuovissimo modello estremamente all'avanguardia e rivolto a chi, per passione o per lavoro, necessita di un pc curato in ogni minimo particolare. Questo notebook si presenta bene fin dall'inizio: processore IntelCore i7, 8 GB di RAM, schermo da 16" compatibile LCD 3D con visione 16:9, scheda grafica dedicata da 1 GB Nvidia GeForce GT 540 M, Wi fi, Bluetooth, webcam con sensore di luce ambientale "Exmor" e Blue Ray DVD Combo. Insomma, un vero gioiello di tecnologia dal quale non si può desiderare di più, venduto on-line a partire da 1871 euro.
via excite
Free Mp3 download,musica gratis e legale
Scaricare un album musicale al mese gratis e in modo legale e' possibile grazie a 'Free MP3 Download', il nuovo servizio messo a disposizione da MediaLibraryOnLine (MLOL), la piattaforma italiana che dal 2009 permette agli utenti delle biblioteche associate di prendere a prestito gratuitamente contenuti digitali di ogni tipo dagli e-book ai film, dai quotidiani alle risorse per l'e-learning, dagli audiolibri alla musica. Gia' disponibili centinaia di migliaia di tracce del catalogo Sony.
Via Ansa
Via Ansa
Mozilla rilascia Firefox 7 per desktop e dispositivi Android
Mozilla, l’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a migliorare il Web a livello globale, è lieta di annunciare il rilascio ufficiale della nuova versione di Firefox per Windows, Mac e Linux e per Android.
Firefox 7 riduce in modo significativo l’utilizzo della memoria per rendere la navigazione ancora più veloce ed offre inoltre nuovi strumenti per aiutare gli sviluppatori nel realizzare esperienze web incredibili da poter fruire su più piattaforme e senza interruzioni.
Di seguito alcune caratteristiche del nuovo Firefox:
- · Gestione più efficiente della memoria per una navigazione più rapida e miglioramento delle performance anche in presenza di molte schede aperte
- · Una nuova versione di Canvas con accelerazione hardware che velocizza le animazioni in HTML5 e i giochi
- · Supporto delle specifiche dell’API navigation timing del W3C per dar modo agli sviluppatori di testare le esperienze degli utenti da remoto e di ottimizzare i siti e le applicazioni web per I diversi tipi di utenti
- · Supporto all’API Web Sockets sia su desktop che mobile, per offrire un’esperienza web più reattiva e fruibile contemporaneamente su più piattaforme
- · Navigazione ancora più veloce con Firefox per Android grazie al rilevamento automatico delle impostazioni di lingua del dispositivo e alla possibilità di copiare qualsiasi testo direttamente dal web e di incollarlo in messaggi di posta o in sms
Per contribuire a migliorare le future versioni di Firefox, gli utenti possono aderire a Telemetry, uno strumento sviluppato sui principi di privacy di Mozilla che permette di fornire dati anonimi sulle performance del browser in modo privato e sicuro.
via geeklino
via geeklino
Il tablet di Amazon si chiamerà Kindle Fire
Man mano che la data di uscita si avvicina (la presentazione ufficiale è prevista per domani), i dettagli sul tablet di Amazon diventano sempre più numerosi. Adesso abbiamo anche il nome: Kindle Fire.

Il Fire da 7 pollici è confermato che richiamerà alla mente il PlayBook e questo perché Amazon ha chiamato i designer del PlayBook. Questo non dovrebbe scoraggiare rispetto a ciò che troveremo dentro. Probabilmente avrà un processore OMAP dual-core da 1.2GHz che farà girare una versione completamente personalizzata di Android 2.1 E dato che sta per uscire anche il tablet Nook, diretto concorrente di Amazon, l'azienda probabilmente vuole anticipare i tempi ed uscire prima possibile. Le indiscrezioni sostengono ancora che il Fire arriverà nei negozi a novembre per 250 dollari (poco più di 200 euro) e con un extra di 50 dollari si potrà abbonarsi al servizio Amazon Prime per accedere ad una gran quantità di contenuti in streaming. Decisamente meglio del PlayBook. E che succederà al caro vecchio lettore e-ink Kindle? Non si sa ancora, ma Amazon vuole probabilmente aggiornare il suo prodotto di punta. (c.c.)
[Fonte: Gizmodo USA
Il Fire da 7 pollici è confermato che richiamerà alla mente il PlayBook e questo perché Amazon ha chiamato i designer del PlayBook. Questo non dovrebbe scoraggiare rispetto a ciò che troveremo dentro. Probabilmente avrà un processore OMAP dual-core da 1.2GHz che farà girare una versione completamente personalizzata di Android 2.1 E dato che sta per uscire anche il tablet Nook, diretto concorrente di Amazon, l'azienda probabilmente vuole anticipare i tempi ed uscire prima possibile. Le indiscrezioni sostengono ancora che il Fire arriverà nei negozi a novembre per 250 dollari (poco più di 200 euro) e con un extra di 50 dollari si potrà abbonarsi al servizio Amazon Prime per accedere ad una gran quantità di contenuti in streaming. Decisamente meglio del PlayBook. E che succederà al caro vecchio lettore e-ink Kindle? Non si sa ancora, ma Amazon vuole probabilmente aggiornare il suo prodotto di punta. (c.c.)
[Fonte: Gizmodo USA
Aumento dell’iva al 21% sulle tariffe
La nuova aliquota applicabile sarà del 21% e colpirà beni e servizi di largo consumo tra i quali i prodotti tecnologici come pc, cellulari, smartphone ecc.
Gli aumenti interessano gli abbonamenti degli operatori telefonici e la Telecom per prima, sta gradualmente aggiornando i prezzi delle proprie tariffe.
Illustriamo di seguito gli aumenti già applicati:Il canone della linea base da €16,50 a €16,64
Tariffe adsl voce
Tutto incluso da 46€ a €46,38
Internet senza limiti da €37,00 a €37,31 con scatto alla risposta di €16,13 cent. minuto
Tariffe adsl
Adsl 20 mega €25,16
adsl 7 mega €20,12
Night&Weekend €10,53
Alice free €2,02
Tariffe voce
Voce senza limiti €26,22
Tutto incluso da 46€ a €46,38
Internet senza limiti da €37,00 a €37,31 con scatto alla risposta di €16,13 cent. minuto
Tariffe adsl
Adsl 20 mega €25,16
adsl 7 mega €20,12
Night&Weekend €10,53
Alice free €2,02
Tariffe voce
Voce senza limiti €26,22
Gli aumenti sono stati applicati anche alle promozioni in corso e ai servizi opzionali come super internet, l’opzione per aumentare la velocità adsl a 10 mega oppure a 20 mega previa verifica della copertura.
Anche i costi di disattivazione subiscono gli aumenti che, ricordiamo, non vanno pagati trascorso 1 anno dall’attivazione del contratto.
Anche i costi di disattivazione subiscono gli aumenti che, ricordiamo, non vanno pagati trascorso 1 anno dall’attivazione del contratto.
Si stima che l’aumento delle tariffe avrà un impatto negativo sul tasso di inflazione annuo con ricadute sulle tasche degli italiani.
Le associazioni dei consumatori riconoscono che la manovra da una parte servirà ad arginare la crisi e rimpinguare le casse dello stato, dall’altra parte però aggraverà ulteriormente la difficile situazione delle famiglie italiane.
Secondo la Federconsumatori si potrebbe far fronte alla crisi bloccando il costo delle tariffe e dei prezzi, senza colpire i consumi. Soluzione che non specifica le fonti alternative da cui lo Stato possa attingere le risorse economiche di cui ha bisogno.
Le associazioni dei consumatori riconoscono che la manovra da una parte servirà ad arginare la crisi e rimpinguare le casse dello stato, dall’altra parte però aggraverà ulteriormente la difficile situazione delle famiglie italiane.
Secondo la Federconsumatori si potrebbe far fronte alla crisi bloccando il costo delle tariffe e dei prezzi, senza colpire i consumi. Soluzione che non specifica le fonti alternative da cui lo Stato possa attingere le risorse economiche di cui ha bisogno.
Per le famiglie un modo concreto per risparmiare sulle bollette telefoniche potrebbe essere data dalle promozioni tariffarie, cambiando Operatore si ha la possibilità di usufruire di sconti vantaggiosi e conseguire un risparmio di lunga durata, fino a 2 anni.
Una panoramica completa delle promozioni è visualizzabile compilando il modulo tramite cui si può sottoscrivere l’abbonamento on line.Gli altri operatori di tlc non hanno ancora modificato il listino degli abbonamenti e ne daremo conto quando saranno operative.via trovatatariffe
Iscriviti a:
Post (Atom)