giovedì 28 febbraio 2013

Ultimo giorno per passare a Windows 8 con 14,99 euro


Termina oggi l’offerta che consente di effettuare l’upgrade aWindows 8 usufruendo dell’offerta riservata ai possessori di un pc con Windows 7acquistato tra il 2 giugno 2012 e il 31 gennaio 2013. Gli utenti che hanno acquistato nell’intervallo temporale specificato un pc con Windows 7 Home BasicWindows 7 Professional o Windows 7 Ultimateavranno la possibilità, solo per oggi, di richiedere il codice promo che consente l’aggiornamento alla versione Pro di Windows 8 pagando solo 14,99 euro. Gli utenti in possesso dei requisiti, una volta compilato e inviato il form, riceveranno da Microsoft, via mail, il codice seriale di Windows 8 Procon il link per effettuare il download del sistema operativo; in alternativa, l’acquisto potrà essere effettuato direttamente dal sito ufficiale, inserendo il codice promo durante il processo di ordinazione, così da ottenere Windows 8 Pro a prezzo scontato. 
A partire da domani, sarà possibile acquistare il nuovo sistema operativo esclusivamente a prezzo pieno: l'upgrade a Windows 8 avrà un costo di 119,99 euro, mentre quello a Windows 8 Pro costerà279,99 euro. L'aggiornamento da Windows 8 a Windows 8 Pro con Windows Media Center costerà 159,99 euro, mentre per l'aggiunta di Windows Media Center a Windows 8 Pro occorrerà acquistare il Windows 8 Media Center Pack a 9,99 euro. Gli studenti potranno ottenere l'upgrade aWindows 8 pro al prezzo ridotto di 59,99 euro.

fonte: everyeye.it

Il Samsung Galaxy S4 è in arrivo. Ma se il vero affare fosse il ‘vecchio’ S3?


A due settimane dalla presentazione ufficiale, sale la febbre

 per l‘uscita

 del nuovo top di gamma della casa coreana. E intanto c'è

 già già chi medita sull'acquisto intelligente...


È l’incubo di qualsiasi utente che si ritrovi ad affrontare un acquisto tecnologico senza avere le idee troppo chiare: comprare subito o attendere qualche mese per avere un modello aggiornato?
Il dilemma è più che mai legittimo (oltre che amletico) nel settore degli smartphone, laddove il ciclo di vita dei prodotti è veloce, velocissimo: nel giro di un anno ci si può ritrovare con uno telefonino vecchio, demodé, per niente smart.
Prendiamo il Samsung Galaxy S3, per esempio. Fino a ieri era – insieme all’iPhone 5 – il telefono più desiderato del mondo. Poi l’annuncio della casa coreana: "Preparatevi, il 14 marzo a New York arriverà il nuovo modello, il Galaxy S4".
Una buona notizia, certo, che però ha disorientato tutti coloro che avevano già messo gli occhi sull'attuale portacolori della casa di Seul. Cosa fare a questo punto? Attendere il nuovo modello o accontentarsi di quello attualmente in commercio?
Il Samsung Galaxy S3, bisogna ammetterlo, sarà pure una gallina vecchia ma fa un brodo molto buono, altro che. Merito di tutta una serie di risorse (display da 4,8 pollici, processore quad-core da 1.4GHz, 2 Gb di Ram, fotocamera posteriore da 8 megapixel) che ancora oggi lo collocano nell’Olimpo dei telefonini intelligenti. Il suo prezzo, inoltre, a distanza di quasi un anno dal debutto è sceso drasticamente, con sconti che rasentano in molti casi il 40% del prezzo di lancio (699 euro, per la versione da 16 Gb).
D’altro canto, però, tutte le ultime indiscrezioni riguardanti il nuovo Galaxy S4 ci parlano di un terminale dalla dotazione extraterrestre: display da 5 pollici Super Amoled, processore Exynos da 8 core, fotocamera posteriore da 13 megapixel con funzionalità video a 1080p, obiettivo frontale da 2 megapixel,sistema di ricarica wireless . Il passo in avanti rispetto al suo predecessore – almeno sulla carta – sembra notevole, senza contare tutte le varie migliorie apportante sul piano software, a cominciare da Android (Jelly Bean 4.2.2) fino alle varie personalizzazioni della casa (S_Voice, stand-by intelligente, ecc.).
Il mio consiglio, per quel che può valere, è di aspettare ancora qualche settimana, diciamo fino al mese di aprile, quando cioè Samsung immetterà effettivamente il Samsung Galaxy S4 sugli scaffali dei negozi. Non solo per vedere e toccare con mano il nuovo modello ammiraglia nella sua veste definitiva, ma anche per capire quale saranno gli sconti praticati sul vecchio Galaxy S3 (che, statene certi, rimarrà sul mercato ancora per parecchio tempo’).
Fermo restando che il vero punto focale sta ovviamente nellenecessità personali: chi si è avvicinato da poco al mondo degli smartphone potrebbe trovare nel Galaxy S3 tutto quello di cui ha bisogno: un terminale velocissimo, con un display da favola e moltissime risorse accessorie. Chi invece ha ormai una certa dimestichezza con i telefonini intelligenti e vuole puntare al massimo che la tecnologia può offrire in questo momento avrà pochi dubbi. Anzi, probabilmente ha già scelto: in primavera il Galaxy S4 sarà suo.

Famiglie ingannate, la Apple condannata


New York, la società di Cupertino dovrà risarcire 23 milioni di account con 100 milioni di dollari di crediti iTunes. La colpa? Applicazioni poco sicure per i bambini

Apple distribuirà 100 milioni di dollari in crediti iTunes per risolvere una disputa legale in cui è accusata di aver fatto pagare in modo improprio i bambini per i giochi sull'iPhone e l'Ipad. L'azione, avviata due anni fa, accusa Apple, di non aver messo a punto adeguati controlli per i genitori sui propri dispositivi per prevenire l'acquistoda parte dei bambini di funzioni extra nei giochi gratuiti nel 2010 e nel 2011.
In base al patteggiamento raggiunto, Apple offrirà un credito iTunes di 5 dollari per ognuno dei 23 milioni di account colpiti. Se il conto supera invece i 30 dollari, i genitori potranno ricevere rimborsi in contanti.
fonte: tgcom24

lunedì 28 gennaio 2013

Jailbreak iOS 6, tutto pronto ma gli hacker attendono il lancio di iOS 6.1

La comunità dgli hackers che lavorano al jailbreak di iOS sarebbe pronta a lanciare le procedure di sblocco per l'ultima versione del sistema operativo, ma è in attesa delle mosse di Apple su iOS 6.1. Ma una volta superato lo scoglio, molti pensano che tutto diventerà più difficile perchè a Cupertino si lavora sodo per rendere impossibile la procedura a partire da iOS 7.
Attendente impazientemente il jailbreak di iOS 6? Ancora qualche giorno e sarete soddisfatti: il lancio avverrà, pare certo, con il rilascio di iOS 6.1 a dirlo sono numerose fonti connesse alla comunità che sta lavorando alla procedura di sblocco.
Fino ad oggi chi ha acquistato un iPhone 5, un iPad di nuova generazione e un iPad mini e tutti coloro che hanno installato iOS 6, non ha potuto  fare l'unlock perché gli hackers che lavorano ad esso avuto molta difficoltà nel trovare una strada per scardinarne le difese, questo perché Apple ha innalzato barriere sempre più solide intorno al sistema operativo tanto che ancora un paio di settimane fa, ad oltre 4 mesi o dal rilascio del sistema operativo in versione definitiva, non c'era ancora un sistema affidabile e sicuro per sbloccare iOS 6.
Ma nel corso dei giorni scorsi si sono succeduti numerosi Tweet, brandelli di dichiarazioni ed articoli di "insiders" che sostengono che lo via allo sblocco è stata trovata e che sarebbe stato solo questione di pochissimo per l'annuncio. L'attesa dura però ancora perché gli hackers hanno deciso di trattenere il rilascio per evitare che Apple, messe le mani sul sistema di unlock, chiudesse immediatamente la falla costringendoli a tornare al lavoro con iOS 6.1.
Va detto che secondo qualcuno lo sblocco di iOS 6.1 potrebbe anche essere l'ultimo disponibile perché Apple nel corso degli ultimi tempi, come dimostrano anche i ritardi per l'unlock della versione attuale del sistema operativo, ha fatto massicci progressi nell'architettura del codice. Il merito (o la colpa, a seconda di come la si guarda) è dell'arrivo a Cupertino di numerosi esperti di sicurezza tra cui spicca Kristin Paget, figura mitica nel mondo hacker che nel suo carnet conta tra gli altri la realizzazione di un dispositivo del costo di 250$ capace di clonare a distanza gli RFID dei passaporti, una piccolo dispositivo che sblocca il codice di sicurezza del GSM e, sopratutto, la compilazione di una lista di vulnerabilità di Windows 7 che avevano costretto Microsoft a ritardare il lancio del sistema operativo.
Ma sembra che anche Craig Federighi, il manager che ha preso il posto di Scott Forstall alla guida del team iOS, sia maniacalmente attento al fattore sicurezza e avrebbe posto una enorme attenzione su questo aspetto tentando, da una parte, di rendere la piattaforma sempre più appetibile al mondo delle imprese e dall'altra di proteggere una delle forme di profitto che Apple ha messo in piedi, la vendita di applicazioni attraverso App Store. Un telefono sbloccato, infatti, è in grado di aggirare il legame esclusivo con lo store, per installare applicazioni da "negozi" di terze parti (o semplicemente per installare applicazioni copiate).
L'obbiettivo di Apple di rendere impossibile l'unlock a partire, magari, da iOS 7 è comunque per ora più che altro un auspicio. Simili voci si sono rincorse anche in passato, ma in un modo o nell'altro, prendendo più tempo, usando più risorse, mettendo al lavoro più persone, trovando oscuri bug in cui infilarsi, la comunità degli hackers è riuscita a trovare la strada per sbloccare il sistema operativo di iPhone e iPad. Sarà così anche questa volta?
fonte: macitynet.it

Esclusivo: è questo il nuovo Samsung Galaxy Note 8?


Schermo da 8" in formato 16:10, processore quadcore e

 la classica S-Pen 

per le applicazioni dedicate. Il nuovo tablet di punta di 

Samsung per l'MWC

 2013 si mostra in foto. E promette davvero bene.

Niente Galaxy S IV al Mobile World Congress di Barcellona ma tutta la nuova linea di tablet,
 e tra questi il modello su cui Samsung sembra puntare di più è il nuovo Galaxy Note 8”.
Un prodotto che entra direttamente in competizione con l’iPad Mini del quale abbiamo dato
 qualche anticipazione un paio di giorni fa. Abbiamo in mano le foto di quello che sembra
 essere proprio il nuovo tablet Samsung, non sappiamo se un prototipo o la versione 
definitiva (ma sembra esserlo).
Il design è praticamente identico a quello di Galaxy S III o Galaxy Note II ma più in
 grande, con il tasto fisico nella parte basse a gli altri due tasti funzione di Android.
Nell’angolo, in basso a destra, l’alloggiamento per la S-Pen. Una linea che piace
 e che è diventato un segno distintivo della famiglia Galaxy.
Lo schermo non è in formato 16:9 bensì in 4:3, lo stesso formato dell’iPad 16:10,
 uno schermo un po' più ampio che garantisce una migliore leggibilità e più spazio
 per i contenuti e le applicazioni. La risoluzione dovrebbe essere quella
 confermata dai rumors, 1280 x 800 e tecnologia LCD per non incidere troppo sui costi.
Confermata anche la videocamera posteriore senza flash, quasi sicuramente un modulo
da 5 megapixel come confermato dalle specifiche pubblicate da qualche sito straniero.
Il nuovo Galaxy Note 8 dovrebbe avere a bordo 2 GB di RAM e un processore quadcore,
e se il prezzo fosse davvero abbordabile si profila all’orizzonte una nuova guerra Apple
- Samsung per il mercato dei tablet di fascia media, quella che al momento sembra
interessare di più.
Samsung dovrebbe presentare anche altri tablet al Mobile World Congress 2013, ma
quello da 8” ormai non è più una sorpresa.

Fonte: dday.it


Samsung Galaxy Tab 3 Plus è il nuovo tablet che Samsung presenterà al MWC 2013?


galaxy tab plusMolti saranno sicuramente in fermento per il Galaxy Tab 3, ma dovranno ben presto cambiare interessi; recentemente, infatti, è stato messo in circolazione un pettegolezzo che contraddice in pieno quanto scritto da SamMobile: voce di corridoio secondo la quale la versione da 7 pollici della terza generazione di Galaxy Tab potrebbe essere ben presto sostituita da un nuovo gioiellino. Vediamo i primi dettagli.
Il nuovo Galaxy potrebbe essere un tablet da 8 pollici, che non corrisponde, però, al tanto atteso Galaxy Note 8.0, bensì a un dispositivo che potrebbe fare la sua comparsa al Mobile World Congress 2013 di Barcellona, a una condizione (sì, perché Samsung può e deve permettersi anche questo): se le vendite di Note 8.0 soddisferanno le aspettative della compagnia, qualcosa potrebbe muoversi.
Il nome del nuovo tablet è Galaxy Tab 3 Plus (GT-P8200), che fino ad alcune settimane fa era conosciuto come Roma; non si sa ancora se utilizzerà il sistema operativo Android o se rientra in un altro progetto, ma maggiori dettagli – a detta di SamMobile – dovrebbero essere annunciati agli inizi di febbraio. Lo stesso sito ha anche spiegato che Samsung potrebbe realizzare un nuovo Galaxy Note 10.1, dal nome in codice Vienna, ma tutto è avvolto ancora dal mistero.
Finora abbiamo una sola certezza: Galaxy Note 8.0 sarà presentato durante il MWC 2013. Tutto il resto merita la nostra attenzione, certo, ma anche la dovuta cautela.

fonte: gadgetblog.it

Apple rilascia iOS 6.1 beta 5 per tutti gli sviluppatori


Apple finalmente rilascia una nuova versione beta di iOS 6.1 per gli sviluppatori a un solo giorno di scadenza della precedente versione 6.1 beta 4 rilasciata più di un mese fa, era infatti il 17 Dicembre.iOS 6.1 beta
Questa release, iOS 6.1 beta 5 arriva inaspettata, ormai tutti si aspettavano la versione GM, Gold Master che salvo grossi bug, è quella destinata a essere rilasciata ufficialmente a tutti.
Stiamo già procedendo con il download e installazione nei nostri iDevice, ma non deporrebbero esserci grosse novità ma solo bugfix come la precedente. Come al solito è disponibile per tutti gli sviluppatori o per chi ha già la beta 4 tramite aggiornamento OTA, anche se per ora nel momento in cui sto scrivendo l’articolo stranamente non è disponibile, quindi se non doveste ricevere la notifica, chi ha la beta 4 installata, dovrà obbligatoriamente scaricare il firmware manualmente e procedere con l’aggiornamento tramite iTunes visto che in teoria domani vi ritrovereste con la beta 4 scaduta e il telefono bloccato in modalità ripristino. Questa è comunque una supposizione perché fino ad oggi questa eventualità, e un rilascio così vicino alla scadenza non si era mai verificato.
Se troveremo novità non mancheremo di aggiornare questo articolo.

Aggiornamento

Possiamo confermare che non sembrano esserci grosse novità ma quasi esclusivamente bugfix, ma cominciamo con un piccolo elenco che in caso fosse necessario verrà aggiornato
  1. Viene abilitata la rete LTE su iPhone e iPad solo però su rete Vodafone 
  2. Dall’analisi di questa nuova beta tramite 9to5Mac si sono scoperte indicazione sulla compatibilità ad un nuovo taglio di memoria, 128 GB

mercoledì 16 gennaio 2013

Nvidia presenta Project Shield, nuova console portatile



Si è da poco concluso l’International CES di Las Vegas 2013, fiera dell’elettronica di consumo che si tiene ogni anno nella città del Nevada.
Tra le tante novità proposte in ambito elettronico e informatico, quella che ha sicuramente attirato l’attenzione su di sé, soprattutto nel mondo videoludico, è stata la Nvidia Corporation.
La nota azienda produttrice di processori grafici e componenti multimediali ha infatti deciso di entrare nel mercato dei videogames, fino ad oggi monopolizzato dai soliti noti Microsoft, Sony e Nintendo. Ma non solo. Per farlo ha scelto la porta principale, sorprendendo gli addetti ai lavori, la concorrenza e i videogiocatori di tutto il mondo con una console portatile, fino ad oggi conosciuta come “Project Shield”.
Project Shield, un dispositivo dotato di un display multitouch da 5 pollici e sistema operativo Android 4.2, equipaggerà il nuovissimo chipset Nvidia Tegra 4, il quale unisce un processore quad-core Cortex A-15 ad una scheda grafica GPU Ge-force a 72 Core. In soldoni si tratta di una bomba, che ha stupito tutti durante le sessioni di demo live e che rischia di mettere in serio pericolo il monopolio di Nintendo e Sony nel mercato delle console portatili.
Certo, tutto dipende anche dal prezzo che avrà il nuovo gioiello di Nvidia. Diversi indizi fanno comunque pensare che questo non sarà basso: se da un lato Sony e Nintendo, come del resto Microsoft se ampliamo il discorso alle console da casa, partono dal presupposto che il prodotto appena lanciato debba essere venduto in perdita, in modo da ridurre il costo finale e recuperare successivamente con la vendita di software, Tony Tamasi, sul blog di Nvidia, si è affrettato a dichiarare che Project Shield non sarà venduta in perdita. Questo lascia presupporre un costo elevato, che potrebbe gravare sulle percentuali di vendita della console.
Non ci resta che attendere l’uscita, prevista per Giugno 2013 e verificare quale sarà la risposta del mercato nei confronti di questa che è sicuramente una console innovativa, ma che si trova davanti il compito, tutt’altro che semplice, di rimpiazzare le attuali 3DS e PSVita, o quantomeno esserne una valida alternativa. Ai videogiocatori l’ardua sentenza.

Samsung Galaxy S4, ancora sull'uscita: i primi case usciranno a giugno. Probabile annuncio al MWC

Il Galaxy S4 è già lo smartphone del momento. Non è ancora uscito, non è ancora nemmeno stato annunciato da Samsung eppur ogni minimo rumore viene raccolto, divulgato in tutta la rete e accolto con grande interesse. Abbiamo visto il chip Exynos 5 Octa che la società ha ufficalizzato al Consumer Electronic Show di Las Vegas, otto core che potrebbero essere sfruttati proprio sul nuovo dispositivo di punta, che sarebbe una vetrina ideale per mostrare sin da subito le potenzialità del chip.

Oggi si torna a parlare della data d'uscita. Sebbene le indiscrezioni spesso divergano su questo punto, hanno un comune denominatore: lo smartphone potrebbe essere in commercio entro maggio, massimo giugno, com'è tradizione dei Galaxy S sin dalla prima iterazione. È proprio nel primo mese d'estate che Pelican, azienda che produce accessoristica per diverse smartphone e tablet, commercializzerà i nuovi case ProGear per iPhone 5, iPad Mini,iPad e Galaxy S4. Il sito GottaBeMobile ha intervistato un rappresentante dell'azienda durante il CES, dov'era presente con i suoi prodotti, ed è stato mostrato anche un modello del case che troveremo nei negozi, ma i dettagli sulla data d'uscita dello smartphone non sono stati divulgati. Non ci stupiremmo che rivenditori di terze parti abbiano informazioni a noi ancora ignote, proprio per preparare il terreno per la distribuzione e la vendita di questo tipo di accessori.
Il periodo più probabile per l'annuncio invece coincide con il Mobile World Congress di Barcellona. Già nel 2011 fu luogo e occasione per presentare al mondo il Galaxy S2, tra i più apprezzati della linea, che fu poi commercializzato a maggio.
Attualmente, le specifiche del dispositivo più accreditate sono le seguenti: processore Exynos 5 Octa otto core, 2 GB di RAM, un display da 4,99 pollici Full HD (1920 x 1080), fotocamera posteriore da 13 megapixel e 4G. A dir la verità, ci sentiamo scettici sulla presenza di un processore simile in uno smartphone, ma allo stesso tempo potrebbe rivelarsi un fattore determinate nella campagna di marketing del Galaxy S4 e nella sua peculiarità sul mercato.


Fonte http://it.ibtimes.com/

martedì 8 gennaio 2013

Lenovo presenta un terminale con Windows 8 davvero molto particolare



Lenovo presenta un nuovo computer con Windows 8 davvero particolare, non tanto per le caratteristiche tecniche, ma per l’uso che se ne può fare. L’A730 viene fornito con quattro controller rimovibili che possono essere posizionati sulla superficie dello schermo stesso e utilizzati come joystick, certamente utile per un giochi come l’hockey o titoli arcade per tutta la famiglia.
Ma il desiderio di Lenovo non è quello di mostrare l’interfaccia di Windows 8 in primo piano. Invece l’A730 è stato mostrato con software che prende il nome di Aura che è, in sostanza, un’app di Windows 8 creata da Lenovo per migliorare l’esperienza gioco per titoli molto particolari. Mentre l’IdeaCentre A730 può apparire come un Computer Desktop classico, può anche essere scollegato e trasportato come fosse un portatile, anche se la batteria durerà solo 2 ore.
Il dispositivo può essere utilizzato come tavoletta multimediale, un pò come Il Microsoft Surface che venne mostrato tempo fa (non l’ultimo tablet di Microsoft), ed inoltre utilizza un processore i7 e un display con risoluzione a 1080p, con la possibilità di collegare un mouse, tastiera, e tutto quello che vogliamo, per utilizzare il device come un semplice computer con Windows 8.