Forse per la mancanza delle innovazioni che avrebbe annunciato Apple, al Mobile World Congress di Barcellona terminato nella giornata di ieri, Windows Phone ha certamente ottenuto più successo di tutti rivelandosi (almeno per quello di cui si è parlato alla fiera Mobile) l’unico OS in grado di contrastare Android e sfidarlo nell’alto del suo vertice che con il tempo ha raggiunto. Ho detto bene, con il tempo, perchè come tutti voi saprete (ma magari alcuni non lo vogliono ammettere per la supremazia dell’OS) neanche Android era ai livelli attuali dopo un anno e poco più dalla sua diffusione. Ci vuole tempo.
Tempo che sicuramente sta vedendo il sistema operativo di Windows Phone farsi spazio, piano piano, tra i BIG del settore, Android ed iOS appunto.
Intanto iniziamo con il dire che sono molti gli smartphone che arrivano a Barcellona con il sistema di Microsoft a bordo. Troviamo infatti il nuovo Nokia Lumia 610 e la versione europea del Nokia Lumia 900, senza dimenticarci delle app presentate alla conferenza che entreranno presto a far parte del Marketplace Windows Phone (per Nokia).
Inoltre, proprio entrando alla fiera era presente un maxi-cartellone che pubblicizzava l’Acer Allegro, il che sta a significare l’importanza che anche la casa produttrice di Acer da al sistema operativo made in Microsoft.
Altri telefoni basati su Windows Phone sono stati presentati al MWC. Basti pensare allo ZTE Orbit, al nuovo smartphone ONDA Communications e agli innovatissimi, seppur piùclassici Fujitsu.
Anche alla fiera catalana era presente lo stand dedicato a “SmokedbyWindowsPhone” che, dopo essere stato inaugurato al CES di Las Vegas a Gennaio, ha continuato la sua tournèè in giro per vari stati, americani e non, in cui Windows Phone ha registrato un gran numero di vittorie (circa il 90%).
Con questo articolo non vogliamo sminuire Android (sicuro Stefano?!?) ma mettere in risalto un sistema operativo come Windows Phone che si sta facendo spazio tra la folla; con i suoi tempi logico, ma a tutti occorre tempo per farsi non solo notare ma sapersi far anche apprezzare. Diciamo che Windows Phone sta ancora affrontando un periodo di “gavetta”. Solo il tempo ci dirà se sarà promosso e licenziato.
Via Windows phone magazine Italia
Nessun commento:
Posta un commento