Qualche giorno fa è stata rilasciata da Canonical, la versione beta del sistema operativo Open Source Ubuntu 11.04, questa versione è particolarmente attesa perchè è la prima che integrerà l'interfaccia Unity, che come vedremo nel tempo andrà completamente a sostitutire l'interfaccia Gnome.
La notizia circolava insistentemente nei vari siti, con la creazione di launchpad, dalla versione Ubuntu 11.10 l'interfaccia sarà esclusivamente comandata da Unity, mentre per Gnome è arrivato il tempo di chiudere i battenti, la notizia è stata data da Mark Shuttleworth in persona.
Infatti come dice lo stesso Mark Shuttleworth la versione di Ubuntu di 11.04 chiamata Natty, abbiamo deciso di far utilizzare ancora l'interfaccia Gnome Classic, ma a partire dal prossimo Ubuntu Oneric sarà presente solo l'interfaccia Unity e avremo raggiunto la perfezione.
lunedì 4 aprile 2011
domenica 3 aprile 2011
Kasper-sky virus removal tool: l'antivirus usa e getta
Può capitare, a volte, che il tradizionale antivirus installato sul pc, non soddisfi a pieno le esigenze di sicurezza di un utente, lasciando presagire che nella macchina ci sia comunque qualcosa che non va. Oppure può presentarsi l'evenienza di dover operare su di un personal computer danneggiato, sul quale non è possibile installare un software antiviruscompleto.
In queste situazioni, viene in soccorso Kasper-sky virus removal tool, un antivirus secondario davvero completo ed efficace. Senza la funzione di scansione in tempo reale, questo "piccolo" manutentore del pc, è in grado rapidamente di trovare ed eliminare dal pc, un gran numero di malware che possono infestare il sistema operativo. Si distingue per la semplicità di utilizzo e la rapidità di installazione e messa in opera del programma.
Entrando più nel dettaglio del funzionamento di questo prodotto, spicca subito il pregio maggiore di questa utility: è gratuita! Praticamente una versione ridotta del più famoso ed efficientissimo, Kaspersky antivirus, garanzia quindi di affidabilità.
Dalla pagina del produttore, è possibile scaricare la versione più recente del programma, e, una volta installata, sarà necessario far partire il programma per trovarsi di fronte alla schermata principale di Kaspersky virus removal tool. Qui sarà possibile scegliere tra un'ampia gamma di personalizzazioni di scansione, si potrà scegliere di analizzare l'intero sistema, oppure soltanto le aree da noi indicate. Una volta individuate le eventuali infezioni, sarà possibile scegliere se lasciarle eliminare al programma automaticamente, oppure eliminarle manualmente, dopo aver inviato al centro di supporto Kaspersky un report sullo stato del sistema.
Una volta terminato il suo dovere, partirà in automatico, una richiesta di disinstallazione del prodotto, non obbligatoria, tanto che potremmo definire Kaspersky virus removal tool, un antivirus usa e getta.
Dovendo analizzare anche i difetti del programma, spicca senz'altro l'assenza totale diaggiornamenti. Infatti non è possibile aggiornare il database dell'antivirus, ma bisognerà, ogni volta che si avrà intenzione di usarlo, scaricare la nuova versione del setup, di cui, in compenso, ne viene rilasciata una versione aggiornata quasi giornalmente. Inoltre, durante la scansione, non si ha proprio la sensazione che questa sia velocissima, anzi... Tuttavia sembra un ottimo prezzo da pagare per aggiudicarsi i servizi di questo antivirus.
Non tocca fare altro, dunque, che provare questo programma che si lascia "sfruttare" prima di sparire.
- Fonte:
- Downloadvyp
Muzik, applicazione per IOS si aggiorna
Muzik è una applicazione compatibile con iPhone, iPod e iPad, si aggiorna portando diverse novità.
Certo per chi usa iOS non è certo abituato ad avere un'interfaccia simile a quella di Zune, lettore multimediale di Microsoft, ma si sa che il mondo è pieno di persone diverse e quindi qualcuno potrebbe apprezzare questa applicazione.
Ecco il changelog ufficiale:
Video adesso possono essere riprodotti tramite iPhone e iPod Touch
Raccoglitore supporta il browsing per Artisti, Album e Playlist
Aggiornato l’UI Video per iPhone e iPod Touch
Risolto un problema che impediva a volte di attivare la funzione Shuffle
Podcast e Libri Audio non saranno più visualizzibali nei risultati delle canzoni, ma nel menù principale
Testi delle canzoni disponibili per le canzoni che le possiedono
La funzione Shuffle viene automaticamente disattivata quando si utilizza il raccoglitore
Nuova icona
Easeus Partition Master 7.1, gestire, formattare, ridurre il proprio Hard Disc
Programma gratuito per il partizionamento del proprio Hard Disc in Windows, molto utile se dobbiamo partizionare, ridurre o dividere il nostro disco rigido.
Hard copy invece è una funzione che è all'interno del programma che ci permette di copiare l'intero disco e spostarlo su un altro, una sorta di backup, il disco dispone di molte sezioni che possiamo dividere o espandere, possiamo anche rinominarle senza perdere i nostri dati mentre operiamo con il programma.
Praticamente il programma esegue le operazioni più comuni che si offre per questo genere di programma, considerando che molti sono a pagamento, questo Easeus Partition Master 7.1 è completamente gratuito e indispensabile se siamo maniaci di partizioni e installazioni di più sistemi operativi sullo stesso disco.

Per il download :
EASEUS Partition Master 7.1 - Freeware
K-Lite Codec Pack 7: i codec per vedere e ascoltare di tutto!
K-Lite Codec Pack è un pacchetto che racchiude tutti i principali codec, grazie ai quali è possibile riprodurre tutti i formati audio e video, anche quelli meno comuni.
In rete, esistono diversi pacchetti di codec pronti all’ installazione, e quindi, perchè scegliere K-Lite?
Semplice, di seguito trovate alcune risposte:
- Si aggiorna di frequente
- Ogni componente è stato selezionato accuratamente, non è un’ accozzaglia di codec messi assieme
- User-Friendly e facile da usare
- Installazione personalizzabile
- La Disinstallazione rimuove tutto ciò che è stato installato con il pack, incluse tutte le chiavi di registro. Tutte le modifiche vengono correttamente annullate
- Nessun codec o flitro buggato
- Il pacchetto configura automaticamente Media Center per fargli riconoscere tutti i formati audio e video, in modo che questi, vengano visualizzati nella tua libreria multimediale.
- Ampia community: questo significa che i bug vengono scovati e corretti velocemente
Basic: pacchetto di piccole dimensioni per i codec più conosciuti quali AVI, MKV, MP4, OGM e FLV.
Standard: caratteristiche basic + Media Player Classic e riproduzione Dvd migliore
Full: caratteristiche standard + codec VFW/ACM + maggiori codec audio
Mega: caratteristiche full + DirectShow e VFW/ACM extra
Standard: caratteristiche basic + Media Player Classic e riproduzione Dvd migliore
Full: caratteristiche standard + codec VFW/ACM + maggiori codec audio
Mega: caratteristiche full + DirectShow e VFW/ACM extra
Grazie a questi codec, qualsiasi film divx, xvid o quand’ altro, verrà correttamente riprodotto, anche per quanto riguarda l’ audio, quindi lo considero indispensabile e lo consiglio a tutti.
Io vi consiglio di installare direttamente la Mega così siete a posto. Di seguito il link per il download, con tutte e 4 le versioni. Fate la vostra scelta:
Fonte: mobileTech
Come by passare i limiti di megaupload : testato!
Questo metodo riesce a by passare i limti di megaupload e io l'ho sfruttato per scaricare file oltre 1 gb senza pagare nulla,anzi potremo scaricare premium con megaupload (testato con file superiore a 1gb)!!
For Firefox: (metodo consigliato)
First go to http://addons.mozilla.org/firefox/59/
Click Install Now to install addon.
Restart FF. Tool–>User Agent Switcher–>Options–>Options
Click User Agents–>Add
Click Install Now to install addon.
Restart FF. Tool–>User Agent Switcher–>Options–>Options
Click User Agents–>Add
Type this:
+ Description: MEGAUPLOAD
+ User Agent: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; Alexa Toolbar)
Fonte: Full Hac
sabato 2 aprile 2011
Samsung, 3 nuove fotocamere per la gamma Dual Display
Samsung amplia la gamma delle fotocamere digitali Dual Display con l'introduzione delle nuoveST700, PL170 e PL120. Grazie al secondo schermo posizionato sul fronte della macchina, infatti, regalano qualità di immagine e divertimento a chiunque desideri diventare protagonista dei propri scatti, verificando l'inquadratura prima di un autoscatto.
Il prodotto di punta della linea è la ST700 che, dotata del display anteriore LCD da 1,8", permette di verificare l'inquadratura prima di scattare e si attiva solo quando riconosce un volto, risparmiando carica della batteria a vantaggio dell'autonomia di scatto.
A questo si aggiunge un display posteriore touch screen da 3" che permette di impostare le funzionalità offerte dalla macchina e verificare subito l'effetto sulla scena inquadrata: l'innovativa interfaccia Smart Access permette di trascinare, cliccare e controllare le icone "app-style", sfogliare facilmente le foto e controllare le varie funzionalità della macchina, rendendo l'esperienza fotografica ancora più immediata e divertente.
Oltre alle funzioni che evitano gli occhi rossi e scattano solo quando riconoscono un sorriso, la nuova ST700 incorpora molte novità tra cui la modalità Pose Guide che suggerisce l'inquadratura migliore da scegliere per un autoritratto d'autore perfetto e Couple Shot che valorizza al meglio le coppie grazie al riconoscimento automatico dei due volti.
La nuova ST700 assicura una buona qualità d'immagine grazie al sensore da 16,1 Megapixel e allo zoom ottico 5x e all'ottica grandangolare da 26 mm.
Insieme alla ST700, Samsung lancia sul mercato italiano i modelli PL170 e PL120, pensati per portare il meglio della tecnologia Dual Display a tutti i fotoamatori, permettendo di uscire dai confini dei display tradizionali per autoscatti di stile e precisione. Le ottiche sono grandangolari e arrivano a 26mm: inquadrare un panorama o un gruppo di amici diventa così semplice ed immediato.
La nuova ST700 assicura una buona qualità d'immagine grazie al sensore da 16,1 Megapixel e allo zoom ottico 5x e all'ottica grandangolare da 26 mm.
Insieme alla ST700, Samsung lancia sul mercato italiano i modelli PL170 e PL120, pensati per portare il meglio della tecnologia Dual Display a tutti i fotoamatori, permettendo di uscire dai confini dei display tradizionali per autoscatti di stile e precisione. Le ottiche sono grandangolari e arrivano a 26mm: inquadrare un panorama o un gruppo di amici diventa così semplice ed immediato.
Fonte: BìtCity
Firewall gratuito per eseguire in modo sicuro programmi sospetti
Con il programma gratuito Comodo Firewall si può provare senza rischi programmi o siti sospetti.
Comodo Firewall 5.3 - Freeware
Il programma si integra perfettamente con il nostro computer per comunicare in piena libertà e sicurezza con siti web sconosciuti o sospetti, si occupa di tracciare dati daSpyware e quindi bloccarli al momento opportuno.
Una volta installato funziona come qualsiasi altro Firewall, autorizza o vieta l'intrusione di programmi che provano ad intrufolarsi nel nostro computer senza il nostro consenso e come gli altri Firewall spetta a noi decidere chi vogliamo far passare.
Il programma è dotato di un server con un database constantemente aggiornato che in caso, se non siamo sicuri se accettare o meno l'intrusione di uno specifico programma, possiamo far analizzare al server che ci fornirà o meno la sicurezza di procedere, infatti il server contiene una lista di spyware, adware dannosi.
venerdì 1 aprile 2011
Garage Band per Mac finalmente compatibile con IPad

Nuovo Update per i possessori Mac, riguarda un aggiornamento per Garage Band che finalmente diventa compatibile con il Garage Band per iPad.
Molti utenti si erano lamentanti del fatto che molti progetti creati con Garage Band non potevano essere usati su Mac, ma ora grazie a questo Update possiamo lavorare anche su Mac in piena libertà.
Per aggiornare Garage Band per Mac, basta andare su aggiornamento software di Leopard o snow Leopard e seguire la procedura guidata.
Firefox 4 su Ubuntu 10.10 e 10.04

Come sappiamo da qualche giorno è disponibile la versione stabile di FireFox 4.
Gli utenti di Ubuntu possono eseguire l'aggiornamento attraverso il terminale con alcuni semplici passaggi, senza dover aspettare l'uscita della prossima versione di Ubuntu, questa procedura funziona su Ubuntu 10.10 e 10.04.
Per eseguire l'aggiornamento di Firefox 4 aprite il vostro terminale e digitate queste stringhe:
sudo add-apt-repository ppa:mozillateam/firefox-stable
sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade
Ora ravviate e avrete Firefox 4 stabile su Ubuntu.
Iscriviti a:
Post (Atom)