mercoledì 23 marzo 2011
Toshiba Tablet, web senza limiti
Ormai è più che certo, siamo entrati nell'era dei Tablet, ogni casa produttrice ne ha lanciato uno e di certo non poteva mancare Toshiba.
La società Giapponese si presenta con una tavoletta da 10,1" pollici touchscreen per una risoluzione di 1280x800, la parte posteriore è di gomma anti-sdrucciolo, il sistema operativo è Android 3.0 Honeycomb, il processore è basato su Nvidia Tegra 2 dual core da 1 Ghz, mentre per le video-chiamate abbiamo a disposizione una fotocamera frontale da 2 megapixel, un microfono integrato e una posteriore da 5 megapixel per scattare foto in piena libertà.
Toshiba Tablet può registrare anche filmati in HD a 720p, dispone di una porta Hdmi come uscita video, inoltre sono presenti due porte USB 2.0 di cui una mini, una slot per le SD card, connettore jack da 3,5mm per le cuffie e per completare non potevano mancare Bussola digitale, giroscopio, accelerometro e GPS.
Sul fronte della connettività Toshiba Tablet non delude, infatti sono presenti modulo bluetooth 2.1 e per la rete, wifi b/g/n, proprio sul web possiamo contare su una caratteristica molto importante, infatti Toshiba Tablet supporta contenuti in Flash per una completa esperienza di navigazione sulla rete.
In conclusione notiamo che questo Tablet ha caratteristiche molto buone, il prezzo come ha già ammesso Toshiba oscillerà tra 400-600€, considerando i componenti di prima qualità, ora non ci resta che attendere e vedere se questo ennesimo dispositivo messo sul mercato possa competere con l'Ipad 2 che da come sembra, può ancora essere candidato come il migliore Tablet in circolazione.
È uscito iOS 4.2.1 per la Apple TV
Fonte: Applemobile
Da pochi minuti Apple ha reso disponibile al download l’aggiornamento per la Apple TV che arriva così alla nuova versione 4.2.1 correggendo alcuni bug, tra i quali l’audio riscontrato da molti utenti.
Ecco il changelog ufficiale di Apple:
- Compatibilità TV: corretti i problemi di flickering e la visualizzazione dei colori su determinate TV;
- Accensione: corretto un problema che impediva alla Apple TV di accendersi correttamente;
- Audio: corretto un problema con l’audio che non veniva riprodotto su alcune TV;
- iOS 4.2.1 migliora le performance e la stabilità della Apple TV;
L’aggiornamento può essere eseguito direttamente dal dispositivo o cliccando direttamente qui.
martedì 22 marzo 2011
Finalmente ci siamo, sono disponibili i prezzi ufficiali dell'Ipad dal sito della Apple, ricordiamo che l'Ipad verrà commercializzato in Italia dal 25 marzo, sono presenti anche i prezzi degli accessori, la smartcover costerà 39€ e la variante in pelle costerà 69€.
- Apple iPad 2 16GB WiFi prezzo 479 euro
- Apple iPad 2 32GB WiFi prezzo 579 euro
- Apple iPad 2 64GB WiFi prezzo 679 euro
- Apple iPad 2 16GB WiFi+3G prezzo 599 euro
- Apple iPad 2 32GB WiFi+3G prezzo 699 euro
- Apple iPad 2 64GB WiFi+3G prezzo 799 euro
Il giorno di Firefox 4.0
fonte:Evilripper

Attualmente è possibile scaricare la versione RC dal sito ufficiale, la versione release candidate se non succede nulla di strano diverrà quella definitiva.La definitiva dovrebbe apparire su questa pagina spero entro oggi. Solitamente non installo le versioni con numero di minor version che finisce in 0, tuttavia firefox 3.6 mi ha veramente stufato tant’è che lo utilizzo solo quando devo sviluppare pagine web e per questa volta farò uno strappo alla regola.
Non ho ben capito se saranno rilasciate anche le versioni mobile definitive per android e maemo(non so quanto durerà vista la nuova strategia di nokia di adottare windows phone 7), intanto su questa pagina è possibile effettuare il download delle beta.
In questo momento sto proprio utilizzando la versione rc per scrivere questo articolo e mi pare un browser molto reattivo.
In questo momento sto proprio utilizzando la versione rc per scrivere questo articolo e mi pare un browser molto reattivo.
USB: ecco l’HUB per i maniaci di periferiche
La porte USB non sono abbastanza? Forse un HUB con dodici ingressi è quello che potrebbe fare al caso vostro. Per tutti i maniaci delle periferiche o per tutti quelli che trasportano la loro vita in chiavetta USB da ChinaVision ecco la soluzine a tutti i vostri problemi, un HUB da dodici porte (12!) di cui ben 6 USB 3.0. Dovete passare grandi quantità di dati? A 5Gbps (Gigabite al secondo, n.d.r.) il trasferimento ci sorride.
Parlare di HUB non è certo questa novità, ma quando i prodotti sono particolarmente performanti e portano comunque innovazione di certo non ci si deve tirare indietro. Come se non bastasse il prodotto in questione ha un lookdecisamente gradevole e sono piuttosto convinto che, come me, anche voi lo avete già simulato sulla vostra scrivania a casa, o anche a lavoro dal momento che le dimensioni sono molto ridotte e portarlo in giro non sarà certamente una difficiltà.
Qualche dato tecnico:
Qualche dato tecnico:
- 12 Porte USB
- Sei porte USB 3.0
- Sei porte USB 2.0
- Velocità di trasferimento fino a 5Gbps (USB 3.0)
- Retrocompatible con USB 2.0 e 1.0
- Dimensionsi: diamentro 14 cm x 2 cm di spessore
La distinzione tra le porte USB 3.0 e 2.0 è semplice dal momento che le nuove e performanti 3.0 sono blu, utilizzabili per le nuove fotocamere e i nuovi Hard Disk esterni soprattutto quando si ha necessità di trasferire ingenti quantità di dati; le USB 2.0, contraddistinte dal colore bianco, rimangono ovviamente buone per tutti i dispositivi standard e ovviamente per la ricarica.
Al di là di tutto quello che si può immaginare l’HUB a 12 USB in oggetto è acquistabile a 28,80€ da ChinaVision alle quali devono essere aggiunte le spese di spedizione qua nel bel paese e viene fornito con cavo per la rete elettrica, cavo USB 3.0 e connettori da viaggio.
Fonte:Tecnocino
Street View, Google multata per 100.000 euro
L'azienda avrebbe continuato a usare i dati raccolti per sbaglio dalle Google Car, sfruttando le reti Wi-Fi insicure.
La francese Commissione Nazionale per l'Informatica e la Libertà ha inflitto una multa da record a Google a causa di Street View.
Il record - occorre precisarlo - è tale dal punto di vista della CNIL, non da quello di Google: i 100.000 euro richiesti all'azienda di Mountain View rappresentano infatti la sanzione più alta mai comminata dalla Commissione.
Il motivo di questa multa è da ricercarsi nella vecchia vicenda dei dati intercettati per sbaglio dalle Google Car mentre, tra il 2007 e il 2010, scattavano foto e raccoglievano i dati trasmessi dalle reti Wi-Fi non protette.
A suo tempo Google aveva spiegato che i 600 Gbyte ottenuti in quel modo erano stati raccolti per errore a causa di un bug nel software che sfruttava le reti Wi-Fi per migliorare la geolocalizzazione.
Poi Eric Schmidt in persona, allora CEO di Google, aveva consegnato i dati alle autorità dei Paesi coinvolti nel problema, e la vicenda era sembrata finire lì.
Invece secondo la CNIL Google non distrusse completamente, come invece aveva promesso, i dati in proprio possesso, continuando a usare le informazioni ottenute a suo tempo sulle reti Wi-Fi accessibili, all'insaputa dei proprietari: di qui la sanzione.
Fonte:Zeusnews
LG espone la prima TV portatile 3D senza occhiali
LG al Ces 2011 ha presentato anche un prototipo di televisore 3d portatile per il mercato Statunitense, per vedere l'effetto 3D non saranno necessari i famosi occhiali 3D, dalla forma sottile ed elegante questo mini TV portatile promette davvero bene.
Sicuramente un prodotto del genere è di grande innovazione, anche come semplice televisore se la cava piuttosto bene.
Questo mini TV portatile ha uno schermo di 7" con risoluzione WVGA, si adatta perfettamente per la ricezione di immagini 3D, la sua risoluzione è di 416 x 240 pixel, molti utenti però potrebbero restare delusi, purtroppo questo LG usa una tecnologia diversa rispetto a quella attiva usata per i veri televisori e l'effetto passivo potrebbe deludere le attese.
Con questa mossa LG voleva vedere come reagivano gli utenti e il mercato difronte a un modello di tv portatile così innovativo.
Masterizza CD / DVD gratis con Ashampoo Burning Studio Free 6.61
Se stai cercando software libero per sostituire Nero, si può provare Ashampoo Burning Studio Free 6.61.
È possibile masterizzare file o cartelle su CD / DVD / Blu-Ray, sia creare nuovi CD /DVD / Blu-Ray da nuovi file o cartelle, oltre a ciò, è possibile masterizzare i film in tutti i formati, creazione /masterizzazione di immagini disco, cancellare CD-RW/DVD-RW, masterizzare o copiare musica, creare musica audio, creare MP3 su CD / DVD/ Blu-ray, creare WMA su CD / DVD / Blu-ray o semplicemente copiare quelli musicali, purtroppo non è possibile convertire da un file all' altro.
Ad esempio, se si vuole masterizzare dei film, si accettano solo i file MPEG (MPG, MPEG, VOB e DAT), non è possibile convertire automaticamente a un altro file come 3GP, FLV, WMV o AVI.
Download
Official Website
Adobe Photoshop Express 2.0 per iPad
La maggior parte delle persone concordano sul fatto che Adobe Photoshop è il più avanzato software di fotoritocco.
Il nuovo Adobe Photoshop Express 2.0 è ora disponibile per il download gratuito per iPad, Adobe Photoshop Express offre un modo semplice ed interessante per modificare e migliorare la vostra qualità delle foto direttamente da qualsiasi iDevice come iPad, iPhone e iPod Touch.
Con Photoshop Express, è facile per migliorare le vostre foto, si può scegliere tra una varietà di effetti one-touch, o semplicemente trascinare il dito sullo schermo per ritagliare,ruotare o regolare il colore, può anche aggiungere i filtri artistici come Soft Focus o Sketch.
Adobe Photoshop Express 2.0 viene fornito con le seguenti caratteristiche:
Nozioni di base, ritagliare, raddrizzare e Ruotare
Colore, esposizione, saturazione, tinta, bianco e nero e Contrasto
Filtri, Schizzo, soft focus
Effetti: Vignette vibrante, Pop, Confine, Blur, Vintage caldo, Rainbow, bagliore bianco,e Soft nero e bianco
Bordi, Rettangolo, rotondo, ovale, bordo morbido, Vignette, filo grezzo, mezzitoni, ed emulsione Film
Sharp SH7218U Android Smartphone con doppio schermo
Sharp ha presentato un nuovo telefono con dimensioni 111 x 50 x 20,8 millimetri e peso di 143 grammi, chiamato come Sharp SH7218U.
Questo nuovo Sharp SH7218U, ha un doppio schermo rotante da 3,4 pollici con display touchscreen, 480 x 854 pixel di risoluzione e 1.4 pollici display esterno OLED da 192 × 64 pixel di risoluzione.
Il nuovo Sharp SH7218U ha una fotocamera da 8 megapixel con flashLED, gira su Android OS 2.2.1 Froyo con Sharp Dian Xin, dispone anche di un processore Qualcomm MSM7227 a 600MHz, 512MB RAM e slot per schede microSD e micro USB.
Iscriviti a:
Post (Atom)