lunedì 25 aprile 2011

Google Immagini, Ecco Un’Altra Novità


Uno degli aspetti più importanti di Google (azienda) è che ogni giorno sperimenta e innova. Sebbene qualcuna potrebbe obiettare che il motore di ricerca è praticamente identico sin dai suoi albori, nel 1998, in realtà di strada ne è stata fatta. Gli algoritmi sono completamente nuovi, l’interfaccia è stata – seppur in maniera minimale – ritoccata e i servizi offerti sono diventati tantissimi, spesso nemmeno lontamente collegati al mondo dell’informatica.

Google ora visualizza la data di pubblicazione delle immagini

Uno dei servizi più spesso rinnovati è Google Immagini, che solo qualche mese fa è stato completamente ridisegnato offrendo in una sola pagina di ricerca un colpo d’occhio con centinaia di foto e immagini rilevanti. E’ poi possibile – lo abbiamo segnalato in passato – effettuare ricerche mirate (per colore o per dimensione, ad esempio).

L’ultima novità, introdotta da poche ore, riguarda un piccolo tooltip – una sorta di etichetta in sovrimpressione – che segnala la data di pubblicazione delle immagini inserite sul web da meno di una settimana. In realtà è una funzione ancora “effimera”, ovvero disponibile a momenti, proprio come il famoso Google +1 (una specie di Mi Piace in stile Facebook) che qualcuno ha già visto comparire nei risultati di ricerca.
Il tooltip con la data di pubblicazione, dirà qualcuno, non è poi così tanto utile (o importante). Vero, se state cercando – che ne so – una clipart da mettere sul vostro sito. Ma pensate ad esempio a qualcuno che voglia vedere l’ultima foto segnaletica rilasciata di Matteo Messina Denaro, l’attuale superboss di Cosa Nostra. La possibilità di sapere immediatamente quali tra le immagini è più recente è decisamente comoda. Certo, non per forza un’immagine appena pubblicata è anche più recente, ma poiché non è possibile calcolare algoritmicamente la “novità” di un determinato contenuto, è già qualcosa.
Fonte: http://ziogeek.com

domenica 24 aprile 2011

I notebook con Chrome potrebbero essere disponibili con abbonamento mensile

Abbiamo già sentito dire da qualche parte che Google avrebbe reso i suoi notebook con Chrome disponibili tra giugno e luglio di quest'anno. La cosa più interessante è, stando a Neowin, il modo che avrebbe scelto Google per rendere il "suo" hardware disponibile alle masse: con un servizio di abbonamento legato a Gmail.



Non è ancora chiaro se questo significa che qualunque utente di Gmail potrà ordinare un notebook con Chrome o se potranno farlo solo gli utenti di Google Apps. Ma Neowin dice che, secondo alcune sue fonti, i laptop saranno disponibili ad un costo di 10/20 dollari al mese per ogni utente con aggiornamenti hardware inclusi nel costo.Niente paura, perché pare che ci saranno anche notebook disponibili per essere acquistati in modo tradizionale. Un servizio di abbonamento è di certo un modo strano per lanciare un nuovo prodotto su vasta scala. E se le cifre riportate sono corrette, significa che l'uso di un laptop costerebbe tra i 120 e i 240 dollari l'anno (è abbastanza inutile convertire in euro queste cifre, data la vaghezza delle informazioni). Le incognite restano molte: dato il disastro delle vendite dirette del Nexus One da parte di Google, quelli di Mountain View, si saranno attrezzati per gestire una cosa del genere? E cosa comporta l'abbonamento in termini di diritti sulla macchina e sui dati che ci si metteranno dentro? (c.c.)
[Fonte: Gizmodo USA]



Buona Pasqua




Buona Pasqua a tutti!

PlayStation 4 e Xbox 720 "non prima del 2014"

Secondo Kotaku, fonti vicine a Sony e a Microsoft avrebbero confermato la volontà dei due produttori di lanciare le console di nuova generazione non prima del 2014.
"Microsoft e Sony si contattano a vicenda e concordano sulla necessità di sfruttare ulteriormente l'attuale generazione e di rinviare il lancio delle piattaforme next-gen", avrebbe dichiarato una fonte, mentre secondo altre fonti nel 2013 Microsoft potrebbe lanciare una Xbox 360 aggiornata con Kinect.
"Senza dubbio Sony non lancerà una nuova console prima del 2014 e potrebbe beneficiare di un lancio anticipato da parte di Microsoft, grazie al quale rafforzerebbe la propria posizione in Europa e Nord America", commenta l'analista di M2 Research, Billy Pidgeon.

"Secondo Microsoft gli sviluppatori possono spingere oltre Xbox 360, ma sotto il profilo delle performance PS3 potrebbe avere un vantaggio notevole".
"Non credo che Microsoft e Sony siano interessate a lanciare una nuova console senza innovazioni a livello tecnologico, e senza dubbio non vogliono debuttare con un hardware che abbia un prezzo di 600 dollari", afferma Michael Pachter.
"Probabilmente dovremo aspettare fino al 2014 per avere hard drive da 2 terabyte, CPU ultra rapide e grafica eccezionale al prezzo di 400 dollari".
Secondo alcuni, invece, Nintendo potrebbe varcare la soglia della next-gen già nel 2012; la presentazione del successore di Wii potrebbe arrivare nel corso del prossimo E3.
fonte:Jacktech

sabato 23 aprile 2011

L'iPhone traccia gli spostamenti: preoccupati i consumatori


In questi ultimi giorni è fiorita una grossa polemica sulla privacy dei dispositivi AppleiPhone e iPad 3G.Due ricercatori di sicurezza Alasdair Allan e Pete Warren hanno mostrato di aver trovato nei dispositivi diApple un file contenente tutte le posizioni tracciate da iPhone e iPad 3G con una cronologia di circa 1 anno.
Il file viene poi copiato via backup con il computer con cui si sincronizza lo smartphone o il tablet di Apple. I due ricercatori hanno quindi realizzato l'applicazione iPhoneTracker in grado di mostrare tutte le posizioni registrate sistemandole in una mappa.La paura è che questi dati vengano usati e possano comnque mettere a rischio la privacy degli utenti anche se disabilitando il GPS si dovrebbe essere al sicuro da qualsiasi tracciamento. 


Nel Giugno 2010 Apple avrebbe cambiato la licenza d'uso dei sui device e cominciato a inserire la possibilità di raccogliere questi dati.I consumatori hanno paura: ADOC ha chiesto l'intervento del Garante per la Privacy in modo da chiedere perchè Apple raccolga questi dati nei log. Il file comunque non sarebbe segreto e usato da Apple ma pubblico ed esistente già da tempo per gli addetti ai lavori.Apple spia gli utenti di iPhone e iPad? Sputano anche voci su di un file simile su Android: rientra tutto nella legalità?
fonte:exite

SANTECH X65: due notebook in uno

SANTECH, con un comunicato stampa, ha annunciato la disponibilità, anche se in ritardo rispetto alla roadmap iniziale causa i ritardi per la correzione del bug all'ultimo chipset Intel, della 6° generazione di SANTECH X Series: SANTECH X65.
La nuova Serie X65 deriva dall'enorme esperienza accumulata nel corso di 7 anni, il nuovo prodotto è stato progettato per essere il riferimento per il mercato della fascia medio/alta.

Il case, dal design completamente nuovo, ha attinto molto dal fratello maggiore, che sta riscuotendo grande successo, SANTECH N67. Sono stati usati materiali quali Policarbonato ad alta resistenza, Alliminio ed ABS per avere uno spessore di appena 25~37 mm ed un peso di soli 2,6 kg, caratteristiche rare se si considera la dotazione hardware di altissimo livello. La finitura ruvido/opaca è pensata per ridurre al minimo gli effetti di micrograffi ed impronte digitali che inevitabilmente si presentano con l'uso quotidiano che si fa notebook, infine il materiale fonetico usato per la finitura del case sugli altoparlanti agevola e direziona la diffusione del suono migliorandone notevolmente la qualità.

Il progetto pone le basi sull'ultima evoluzione della tecnologia Switchable Graphics, in questo caso NVIDIA Optimus 1.2. Questa tecnologia gestisce lo switch grafico via software permettendo nello stesso notebook sia la VGA integrata Intel HD Graphics 3000 che la nuovissima top di segmento NVIDIA GT 555M con 2 GB di memorie GDDR3 dedicate e supporto per DirectX 11.
La piattaforma utilizzata è la nuova Intel Huron River, nuovo Chipset HM65 (Cougar Point-M), nuovissimi Processori (Sandy Bridge) Dual e Quad Core, i5 ed i7 Mobile i5-2520M, i5-2540M, i7-2620M ed i7-2720QM, RAM SoDDRIII 1.333 MHz fino ad 8 GB. Display 15,6" con tecnologia LED Backlight e finiture Glare (lucida) e NO-Glare (opaca), risoluzioni da HD+ 1.600x900 a FullHD 1.920x1.080. Ricchissima la dotazione di porte ed interfacce di ultima generazione da 2 x USB3.0 all'audio digitale ottica e di collegamenti senza fili, Wireless LAN, Bluetooth 3.0, Wireless Centrino WiDi ed HDSPA 3.75G, per prestazioni fino al 90% maggiori ed una versatilità nettamente maggiore rispetto al predecessore SANTECH X57.
Nonostante la potenza in gioco l'autonomia, grazie alla tecnologia Optimus ed all'adozione di una nuova batteria 6 celle ai polimeri di Litio da ben 62,16 Wh, può raggiungere le 5,5 ore.

fonte:Santech.it

TuneFort Ascoltare, Scaricare MP3 E Creare Playlist Gratis Dal Web

Sono ormai molti i servizi che ci permettono di ascoltare musica dal web. Basta girare un po’ e cercare il servizio che piu’ si avvicina alle nostre esigenze. Soprattutto quando siamo impegnati nel lavoro o nello studio ascoltare un po’ di musica puo’ servire a passare un po’ di tempo nel modo migliore e rilassante. Ultimamente e’ nato un nuovo servizio chiamato Tunefort, un servizio simile a GrooveShark (anche se un po’ piu’ piccolo).
Si tratta di un semplice sevizio online che ci permette di ascoltare tutta la musica che vogliamo in streaming, scaricare MP3 (per memorizzarli sul computer) e creare delle playlist. Il sito che ci permette di fare cio’ e’ in lingua inglese molto semplice da utilizzare, con una interfaccia semplice e pulita.

Una volta all’interno del sito la prima cosa che andiamo ad utilizzare e’ la barra di ricerca che ci consentira’ di cercare la nostra musica preferita., il lettore multimediale invece e’ situato nella parte bassa.
Dopo aver ricercato il titolo del brano potremo ascoltare la canzone online cliccando il pulsante play, oppure inserire la canzone all’interno della playlist cliccando il pulsante sulla destra, oppure effettuare il download  tramite il database di 4shared.com e ascoltare la nostra musica preferita sul pc.
Per quanto riguarda la playlist o il singolo brano lo possiamo anche condividere sui social network come Facebook, non puo’ invece inserire la playlist all’interno di un blog tramite un apposito codice embed. Il link al sito e’: Tunefort.

fonte:maxwebinformatica

Avg è il miglior antivirus gratuito?

AVG Antivirus Free Edition 2011 è la versione gratuita del software antivirus ed antimalware sviluppato da AVG Technologies. Il programma offre, in un'unica compatta soluzione, gli strumenti di base per la protezione del proprio personal computer da qualsiasi infezione da virus.
AVG, oltre allo scanner ed al modulo residente in memoria, mette a disposizione una funzionalità che provvede ad effettuare in automatico la scansione della posta elettronica alla ricerca di allegati infetti.


Cosa ancor più rara tra gli antivirus freeware, è la possibilità di creare un "Rescue Disk" (un supporto di emergenza avviabile) a cui si può ricorrere per ripristinare le funzionalità del sistema in caso di infezione. Utilizzando il Rescue Disk, il sistema viene riavviato in una speciale modalità sicura che consente di evitare il caricamento in memoria di eventuali virus e componenti maligni già presenti sul sistema in uso.

La versione "free" di AVG 2011 eredita una funzionalità che era in precedenza offerta sono nelle versioni a pagamento dell'applicazione. Si tratta della "modalità gioco" che ha come obiettivo quello di mantenere un elevato livello di protezione anche durante il funzionamento dei programmi che lavorano "a schermo intero" (si pensi, ad esempio, ai videogiochi) pur non rallentandoli né provocandone blocchi a causa della visualizzazione di finestre di notifica.
Il software antivirus di AVG propone anche un "widget" che dà modo di accedere alle principali funzionalità (scansione ed aggiornamento) direttamente dal desktop di Windows.

AVG è legato a doppio filo con "LinkScanner", meccanismo di protezione che consente di esaminare il contenuto di ciascuna pagina web a partire da un qualsiasi URL in modo da stabilire se il sito di destinazione possa ospitare delle minacce. La funzionalità "LinkScanner" è in grado di inserire le proprie indicazioni accanto a ciascun sito web proposto dal motore di ricerca in seguito ad una qualsiasi interrogazione (si pensi alle SERP di Google). In AVG 2011, "LinkScanner" diventa capace di controllare anche l'attendibilità dei link pubblicati sui social network come Facebook o Twitter.


Fonte:ilsoftware.it

Confronto Tra Le Tablet A Prezzi Più Bassi


Recentemente il Mobile Word Congress di Barcellona ha dimostrato,il concetto di tablet PC non è espresso solo dall’Apple iPad: ci sono altri prodotti capaci di emulare,il prodotto di Cupertino. Dotazioni hardware d’avanguardia, design ultracompatto, elevate capacità multimediali: queste sono le caratteristiche che le grandi aziende mettono in campo per guadagnare terreno commerciale giorno.
Eppure, tablet PC non è solo sinonimo di azienda multinazionale e prezzo elevato: vi sono prodotti capaci di mantenere un buon rapporto qualità/prezzo. Uno dei primi tablet PC low cost in analisi è lo ZTE V9 “Tabula” di Poste Mobile: un prodotto utile per iniziarsi nel mondo dei tablet PC e per spendere poco. Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 350 euro e includere un pacchetto di comunicazioni integrate voce e dati. Monta un sistema operativo Android 2.1 con display touch da 7 pollici.

Un altro tablet PC low cost è il “MY TAB” dell’italiana Onda Communication: sistema operativo Android 2.2, touch screen da 7 pollici e capacità 3D sono le caratteristiche principali del tablet dell’azienda di Pordenone. Anche qui il prezzo dovrebbe attestarsi sui 350 euro.
A Barcellona è stato presentato anche S7 Slim: il tablet dell’azienda multinazionale cinese Huawei è stato presentato come uno strumento globale, capace di sopperire a tutti i tipi di esigenze multimediali, come il controllo della TV o degli elettrodomestici. Staremo a vedere la risposta del mercato.

Fonte:teardropgathering

venerdì 22 aprile 2011

Mosca: rapito il figlio di Kaspersky

Alcune fonti russe segnalano il rapimento del figlio di Yevgeny Kaspersky, CEO della ben nota software house Kaspersky Labs. La notizia viene anche ripresa da BBC, anche se mancano conferme o smentite provenienti dlla società stessa.

Il ventenne Ivan Kaspersky sarebbe stato rapito da almeno due giorni mentre si recava al lavoro; l'evento sarebbe accaduto a Mosca.



Polizia e servizi segreti Russi sono al lavoro per rintracciare il ragazzo anche se non confermano la notizia e non aggiungono ulteriori particolari.

Sarebbe anche già stato richiesto un riscatto pari a 3 milioni di euro per il rilascio di Ivan Kaspersky. Yevgeny Kaspersky ha creato Kaspersky Labs, ne detiene ancora il controllo diretto e la società viene indicata come uno dei pochi casi di successo russi non direttamente legati al comparto energetico.
Fonte: hwupgrade