lunedì 30 luglio 2012

Arriva Kraun Ktab con Android 4



É uscito il nuovo pc tablet Kraun Ktab (9704DD), il dispositivo che monta sistema 
operativo Android 4 Ice Cream Sandwich. Punto di forza numero uno, il prezzo.
 Ktab sarà infatti commercializzato in Italia ad un interessantissimo 199,99 euro
Effettivamente il device avrà un processore single-core da 1.2GHz, non proprio 
un missile insomma, dato che non consentirà la compatibilità con applicazioni 
troppo complesse e pesanti. Ma vediamo in dettaglio le principali carratteristiche 
tecniche del Kraun Ktab. Il tablet misura 24×19×1 CM con risoluzione 1024×768
 pixel ed è dotato di display con diagonale da 9.7 pollici – la stessa del ben più noto
 e fortunato iPad. Ktab by Kraun offrirà: processore da 1.2GHz single-core,
 fotocamera da 2 megapixel con videocamera VGA, due porte MicroUSB,
 Wi-Fi, GPS con bussola, Bluetooth, memoria da 4GB con microSD slot per
 una capienza fino a 32GB ed batteria da 6000 mAh per un’autonomia da 6 ore.
Il problema principale di questo tablet è che con soli 50€ in più si può 
acquistare, da agosto, il nuovo attesissimo Google Nexus 7.

Galaxy S3 da 64 GB: Samsung conferma l'uscita in autunno



  • infophoto
La farm coreana, attuale leader mondiale nel campo degli smartphone, non lascia ma raddoppia, con una nuova versione del suo prodotto di punta, il Galaxy S3 da 64GB di cui Samsung conferma l'uscita programmata per il prossimo autunno.
Non chè fosse un aggiornamento così necessario; tutto si può dire della versione attuale delGalaxy S3 tranne il fatto che abbia "poca memoria". La versione presente sul mercato oggi è disponibile con una memoria di base variabile di 16 e 32 GB a cui però vanno sommati gli ulteriori 32 GB che è la memoria massima che è possibile aggiungere tramite scheda micro SD.
In pratica con il modello top gamma del Samsung Galaxy S3 si arriva oggi ad un massimo di 64 GB che comunque è già una memoria davvero considerevole se solo si pensa che con un solo GB si riescono a memorizzare oltre 250 file mp3.
Ma evidente non bassa, e la battaglia contro l'iPhone di Apple, di cui in autunno dovrebbe arrivare la versione 5, si combatte anche a colpi di hardware sempre più potenti.
La conferma dell'arrivo del Galaxy S3 da 64 GB arriva da Samsung a seguito di alcune voci che avevano invece smentito questa ipotesi. In realtà quello che accadrà è che questa nuova versione più potente verrà commercializzata in alcuni mercati sì ed in altri no, ed in particolare non è ancora chiaro se sarà disponibile in Italia.
Così come non è ancora chiaro un altro aspetto che non è hardware ma software. Il Galaxy S3da 64 GB sarà equipaggiato con il nuovo sistema operativo Jelly Bean di Android? Tutto lascia proprio supporre di sì e sarebbe un controsenso se questo non avvenisse.
Sarà dunque "forse" possibile provare le ultime novità come Google Now sul prodotto di maggior pregio che la gamma Android oggi è in grado di esprimere.


Molti utenti hanno restituito migliaia di tablet Samsung dopo aver scoperto che non erano iPad


Recentemente, durante un processo, Samsung ha dichiarato che Apple ha copiato il design dell’iPhone da un prodotto Samsung. Oggi Apple ha portato in tribunale una storia che ha dell’incredibile.
Secondo quanto dichiarato da Apple, diversi dirigenti della nota catena di negozi Best Buy, hanno informato l’azienda di cupertino che, migliaia di utenti, dopo aver acquistato un tablet Samsung, sono tornati in negozio dichiarando: “Credevo che fosse un iPad voglio essere rimborsato“.
Questa storia ha dell’incredibile. Samsung ha sfruttato la poca conoscenza delle persone lanciando sul mercato un tablet simile a quello Apple aumentando gli acquisti dato che gli utenti pensano che il Galaxy Tab sia in realtà un iPad.

Apple risponde a Samsung: l’iPhone 4 non è stato copiato da Sony


Alcuni giorni fa vi mostrammo dei rendering di Apple, modelli 3D realizzati per valutare i possibili design dell’iPhone. Tra i modelli, poi successivamente scartati a favore del design dell’iPhone attuale, ne spicca uno ispirato ad i prodotti Sony.
John Ive commissionò infatti ad uno dei designer Apple, Shin Nishibori, un iPhone che si ispirasse all’estetica dei prodotti Sony. Più precisamente è stato chiesto di seguire la filosofia estetica di cui parlano nel 2006 i designer Sony Takashi Ashida e Yujin Morisawa in un’intervista al Businessweek.
Samsung ha perciò pensato di impugnare questa prova per accusare Apple di aver anch’essa copiato il design di un dispositivo altrui. La società di Cupertino ha però chiesto di escludere dal processo tale documento per i vari motivi.
Innanzitutto l’articolo del Businessweek in cui i due designer di Sony espongono i punti chiave dell’estetica dell’azienda nipponica non contiene alcuna immagine. Inoltre, la teoria per la quale Apple si sia ispirata all’estetica dei prodotti Sony è già stata confutata in una precedente causa giudiziaria.
Tra gli altri motivi sostenuti da Apple, c’è anche la poca, se non del tutto nulla, somiglianza dell’iPhone 4/4S con il SonyEricsson W950i, il dispositivo che Samsung sostiene aver ispirato gli smartphone Apple. Insomma, quest’accusa, secondo la società californiana, sarebbe solo un ulteriore perdita di tempo in questa lunga e interminabile battaglia legale.
Via | AllThingsD

domenica 29 luglio 2012

5 cose che Apple dovrebbe imparare da Google


iDownloadBlog ha realizzato un piccolo speciale video nel quale vengono elencate 5 funzioni di Android che potrebbero essere riprese da Apple per migliorare iOS. Quali saranno?

WIDGET
I widget sono forse uno dei fattori chiave che differenziano Android da iOS e ci siamo sempre chiesti perchè Apple li eviti come la peste. Probabilmente perchè li ritengono ingombranti e disordinati, o forse perchè non ritiene necessario il widget dell’orologio in stile Android quando si dispone dell’ora dalla barra del menu? Fatto sta che i widget sono uno degli elementi caratteristici di Android e danno un alto senso di personalizzazione. Oltre a widget più o meno inutili come quello dell’orologio, è possibile utilizzarne altri che, alla lunga, diventano davvero utili, quali quelli per leggere i feed RSS o quello sulle previsioni del tempo.
DETTATURA OFFLINE
Con Siri è possibile dettare con successo un testo direttamente in iOS, ma solo se si è connessi alla rete. L’ultima versione di Android, invece, consente di farlo anche offline.
ANALISI DELLA BATTERIA
Un tool integrato in Android consente di analizzare con estrema precisione la vita della batteria, il suo utilizzo e la sua autonomia rispetto all’uso che potremmo fare del terminale. Ad Apple basterebbe fornire un tool che indichi quali processi utilizzano più batteria…
APP UTILIZZATE DI RECENTE
E’ vero, con iOS è possibile visualizzarle dalla barra del multitasking, ma è una funzione poco utile quando vogliamo avere un’istantanea mentale delle applicazioni utilizzate di recente e del loro stato attuale tramite screenshot dell’ultima funzione utilizzate.
SUITE DI GOOGLE
E’ chiaro che un sistema operativo realizzato da Google abbia una perfetta integrazione con la suite di servizi collegati a Big G, ma tale integrazione in Android è gestita in maniera ottimale e offre la possibilità di accedere a tutti i suoi servizi. Apple ha però fatto passi da gigante con il suo iCloud.
E voi, cosa prendereste da Android?

Nuovo iPhone 5: ecco il prototipo fisico ricostruito per crearne le custodie


Alibaba e' un sito che lo scorso anno azzecco' le previsioni sulle caratteristiche del design di IPad 2, mostrando in anteprima custodie e cover rigide del dispositivo, con tanto di precisissime aperture per il passaggio dei cavi audio, di ricarica, degli speakers, i tasti, ecc. Ora ritorna alla ribalta con le immagini di un prototipo di iPhone 5, presumibilmente da loro costruito al fine di creare correttamente le custodie ds lanciare sul mercato quanto prima, come accessori di IPhone 5. 

Potete vedere l'intera gallery sul prototipo a questo link.

Alibaba ha chiaramente scelto di seguire i rumors che parlano di un nuovo iPhone dal design ampliato in senso verticale, per dare spazio ad un display di aumeno 4 pollici, lasciando pero' uno stile che ricorda molto l'estetica del modello attuale, iPhone 4s. Ma sappiamo che c'è un'altra corrente di pensiero che ritiene che il design sara' completamente diverso, più sottile, con un retro interamente metallico. Fra un paio di mesi scopriremo chi ha ragione!

 

Segnalato da iClarified

Samsung Galaxy Note: rom esclusive nel forum HDblog


Abbiamo comunicato qualche giorno fa nel nostro blog specifico per Samsung,l’aggiornamento disponibile per Android 4 ICS per il Samsung Galaxy Note. Dopo una lunga attesa, l’aggiornamento ufficiale e più volte rimandato è finalmente arrivato (qui la stanza dedicata nel forum).
Se volete una Rom ufficiale con ICS, quindi, vi incoraggiamo ad aggiornare il vostro Galaxy Note. Se siete invece sempre alla ricerca delle ultimissime novità, ottimizzazioni ed aggiornamenti, non mancano, nel nostro forum, le rom preparate da cuochi che rilasciano regolarmente nuove ed importanti rom. In ordine di tempo l’ultima è quella rilasciata in esclusiva per il FORUM HDblog da Zeusfm, la versione 5 basata sul firmware ufficiale XXLRG 4.0.4. Vediamola in dettaglio:
Queste tutte le novità in questa versione
CHANGELOG V5:
  • Basata sul firmware ufficiale Samsung XXLRG(V.4.0.4) + modem XXLR1
  • Kernel CFroot LRG
  • Fullroot + supersu
  • Deodexata
  • Rielaborazione totale firmware
  • Rielaborazione framework
  • Rielaborazione SystemUI
  • Rielaborazione phone.apk
  • Rielaborazione lidroid-res.apk
  • Rielaborazione build.prop
  • Rielaborazione velocità di sistema e animazioni
  • Rielaborazioni “minori”
  • Rielaborazione veste grafica
  • Implementata estensione menu riavvio a 4 voci
  • Implementato il call-rec
  • Eliminati i suoni delle cartelle: Alarm,notification e ringtones
  • Eliminati apk di default(ripristinabili tramite pack “apk rimosse V5″
  • Modifica suoni di sistema in stile ics puro
  • Status bar 15 toogle
  • Statusbar personalizzata_by_ZEUSFM
  • Rimasti invariati alcuni menù(grafica stock)
  • Modifica di alcune icone in stile ICS puro
  • Bootanimation jelly bean
  • Animazioni jelly bean
  • Font jelly bean
  • Live wallpaper jelly bean(apk gratuita presa dal play store)
  • Lockscreen jelly bean(apk gratuita presa dal play store)
  • Implementato apk temp+cpu(versione free)
  • Implementato apk carbon tweak (versione free)
  • Implementato apk Awesome Beats(apk che permette di attivare o disattivare gli effetti beats audio)
  • Google gallery 3d come unica galleria immagini
  • Nova launcher come unico launcher(versione free)
  • Ulteriori elaborazioni
Rom quindi molto ricca e completa con qualche “chicca” presa da Jelly Bean.
Ricordiamo infine anche la seconda versione, sempre in esclusiva nel forum HDblog, della rom creata da OTOGY2002, ricca di applicazioni e novità prese da Jelly Bean come le animazioni, i font etc.. Trovate tutto in questa stanza dedicata.

Samsung porterà la densità di pixel a 350 ppi sui propri Supermoled


Samsung continua la ricerca al fine di migliorare la tecnologia OLED e AMOLED dei propri display  che risulta ancora lontana dal’essere perfetta. Tra i problemi del SuperAmoled, nello specifico la tecnologia che interessa il mondo degli smartphones, troviamo una saturazione diversa nei colori fondamentali che crea la classica predominanza di verdi molto  saturi e bianchi tendenti all’azzurro.
Un altro problema è rappresentato dalla densità di pixel massima che attualmente risulta ancora inferiore agli LCD, pena una maggior nitidezza di questi ultimi su devices High-end.  La tecnologia SuperAmoled per contro vanto un contrasto elevatissimo come ben sappiamo. Samsung è riuscita in laboratorio a portare la densità di pixel a 350 ppi suschermi OLED, perfezionando la tecnica di produzione. Pare che il miglioramento verrà applicato anche alla prossima tecnologia di SuperAmoled, un miglioramento importante che colmerà uno dei gap sugli attuali display LCD.

Windows 8, arriva la Consumer Preview



Windows 8 Consumer Preview
Windows 8 ha finalmente fatto la prima comparsa ufficiale: dopo la presentazione nel corso del Mobile World Congress 2012 di Barcellona è arrivata per gli utenti la possibilità di scaricare la Consumer Preview, ovvero la versione di prova disponibile gratuitamente per testare il nuovo sistema operativo di casa Microsoft.
La caratteristica principale di Windows 8 è eredità di Windows Phone, il sistema operativo per dispositivi mobili integrato negli ultimi smartphone di Nokia e in altri terminali: si tratta dell’interfaccia Metro, composta a “tessere” dalle quali è possibile accedere alle componenti principali del sistema.
L’implementazione della suddetta interfaccia ha lasciato trasparire chiaramente la volontà di Microsoft di realizzare un sistema operativo che abbinasse al classico uso di tastiera e mouse, anche l’uso di un monitor touchscreen: un’idea futuristica? Non troppo, visto che il mercato dei PC desktop sembra già andare in quella direzione, con alcune principali case produttrici che già da tempo realizzano dei computer all-in-one che integrano proprio il display touchscreen.
Va inoltre ricordato che Windows 8 è stato studiato principalmente per i tablet, e tra le due versioni che usciranno non ci dovrebbero essere sostanziali differenze: nel frattempo, come anticipato all’inizio dell’articolo, chiunque può metter mano allaWindows 8 Consumer Preview e avere un assaggio anche di Internet Explorer 10, nonché del Windows Store.

Samsung domina il mercato delle TV LCD a LED


Samsung si rivela dominatrice indiscussa per le vendite di TV LCD a LED: dai dati dichiarati nel rapporto sulle vendite ed i profitti registrati nel secondo quarto dell’anno, emergono fatti che indicano la multinazionale coreana come il vero e proprio “motore”, per quanto riguarda le vendite di televisori.
Nonostante l’innegabile momento di crisi globale, che sta creando difficoltà a tutti i produttori, specialmente dal punto di vista dei margini, Samsung riesce non solo a mantenere la sua divisione TV profittevolema anche ad aumentare i suoi guadagni.
Analizzando i dati diramati nel rapporto, infatti, si può leggere che i guadagni ottenuti dalla divisione per l’elettronica di consumo (che comprende anche le TV) nel secondo quarto ammontano a 12.51 trilioni di won, in aumento del 7% rispetto all’anno precedente.
Nonostante la domanda per le TV sia rimasta praticamente inalterata rispetto allo scorso anno, Samsung è riuscita a migliorare sia il numero di unità distribuite, sia i margini di profitto. Questo è stato possibile grazie ad un incremento delle vendite di due categorie di prodotti ben distinti: sono state vendute sia più TV di fascia “premium”trainate dal successo delle serie ES7000 ed ES8000sia più modelli di LCD a LED specificamente realizzati per i mercati emergenti. In questo modo i margini sono cresciuti.
Il risultato è particolarmente importante se si considera che si tratta delle TV LCD a LED: questa tecnologia, secondo molti analisti, è di fatto l’unica, applicata al mercato TV,ancora in crescita, ed una delle chiavi di volta dell’intero mercato, insieme al 3D ed ai modelli di ampia diagonale, su cui Samsung sta, infatti, investendo con decisione, come potete leggere dalle recenti notizie sul 65ES8000 e sul 75ES9000.
Le TV LCD a LED rappresentano ormai il cuore della divisione TV di Samsung: l’80% dei televisori venduti dal produttore coreano è costituito proprio da questa tipologia di prodotti.
Globalmente Samsung detiene ormai il 60% delle quote di mercato inerenti le TV LCD a LED, con un incremento pari al 10% rispetto al primo quarto. Percentuali tali da rendere ormai chiaro chi è il leader assoluto del mercato.