mercoledì 6 giugno 2012

SONY RX100 UFFICIALMENTE ANNUNCIATA


La fotocamera compatta Sony Cybershot DSC-RX100 dopo svariati rumors dell’ultima settimana, è stata ufficialmente annununciata.
La RX100 è dotata di un sensore molto più grande rispetto alle altre fotocamere compatte, infatti è da 1″ (solitamente è di 1/2,3″) che prontamente viene sfruttato per ospitare 20,2 megapixel, addirittura 2 megapixel in più rispetto ad una fotocamera reflex entry level come la Canon EOS 600D.
sony-rX100-zoom-terapixel.jpg
Non si tratta di una mirrorless perché l’obiettivo non è intercambiabile ma ha un’apertura massima che può raggiungere f/1.8, quindi molto luminoso. Per quanto riguarda l’ISO, la fotocamera può raggiungere il valore di 6.400 con la possibilità di spingerlo oltre fino anche a 25.600. Il rumore a questo livello, sicuramente è molto evidente, per questo è integrata una nuova tecnologia chiamataMulti Frame Noise Reduction.
Lo zoom, invece è pari a 3,6x, equivalente ad un 28-100 mm nel formato 35 mm.
Il corpo è elegante e in alluminio, mentre per quanto riguardano le caratteristiche di imaging, molte sono state ereditate dalle più famose Sony Alpha.
sony-rx100-retro-terapixel.jpg
Il display è un 3″ Xtra Fine LCD ad una risoluzione di 1.229.000 punti. Il nuovo sistemaWhiteMagic consente di utilizzare i pixel bianchi per aumentare ulteriormente la luminosità dello schermo, utile nel caso dell’utilizzo della fotocamera in luoghi esterni in pieno sole.
Nonostate la RX100 sia una compatta, la fotocamera vuole decisamente essere anche qualcosa di molto di più, integrando la possibilità di utilizzare la messa a fuoco manuale con particolare assistenza da parte del dispositivo. Non mancano, poi, le regolazioni riguardo l’esposizione, zoom e effetti creativi sulle immagini.
La Sony RX100 è in grado di ripredere filmati in Full HD a 1080p/60p con una velocità di trasferimento dati pari a 28 Mbps.
sony-rx100-dentro-terapixel.jpg

via terapixelblog.it

Antivirus Android Gratis


Sono stati sviluppati svariati antivirus per Android gratis e, riducendo la lista ai più affidabili, è possibile ottenere una top five, composta da “Lookout Mobile Security“, “Dr. Web Antivirus“, “Antivirus AVG“, “NetQin Security” ed “Antivirus Free“.

Lookout Mobile Security:

si tratta di un’applicazione molto semplice da utilizzare, con un sistema ottimamente sviluppato e comandi facilmente comprensibili. E’ un antivirus interamente gratuito, anche se è disponibile una versione Premium da poter utilizzare in prova per 2 settimane (senza alcun obbligo d’acquisto).
Funzioni:
1) effettua una scansione antivirus ogni volta che si inizi l’installazione di un’applicazione, o che si decida di collegare il proprio Android ad un computer.
2) offre un’attivazione remota del segnale GPS, la possibilità di riprodurre un allarme e di localizzare il proprio cellulare.
3) consente di ripristinare interamente i propri dati e di fare un backup completo.

Dr. Web Antivirus:

antivirus Android gratuito, semplice nell’utilizzo e purtroppo anche nelle sue funzioni generali. Non offre infatti molte opzioni, ma assicura una scansione completa alla ricerca di ogni sorta di virus, ogni volta che lo si desideri.
Funzioni:
1) scansione antivirus completa dopo l’installazione di ogni applicazione.
2) se rilevati, i virus (o qualsiasi forma di file dannoso) possono essere eliminati o messi in quarantena.

Antivirus AVG:

questo antivirus è principalmente noto per i PC, ma, data la grande diffusione dei sistemi Android, ne è stata sviluppata una versione per smartphone. Il sistema è interamente gratuito, ma presenta purtroppo delle pubblicità, che potrebbero infastidire qualcuno, ma che in realtà non sono troppo invadenti. Nonostante questo piccolo difetto, che consente di non pagare un solo euro per questo servizio. AVG risulta essere ai primi posti per quanto riguarda il grado di protezione, perdendo però qualche gradino rispetto alla concorrenza a causa dell’eliminazione automatica dei file che ritiene pericolosi, causando così potenzialmente la perdita di dati importanti.
Funzioni:
1) scansione completa e dettagliata del sistema, con annessa eliminazione, purtroppo automatica, dei file dannosi rilevati.
2) localizzazione dello smartphone ed accensione remota al segnale GPS.
3) blocco del cellulare in caso di furto.
4) possibilità d’eseguire un backup completo del sistema.

NetQin Security:

sistema antivirus per Android interamente gratuito, che mette a disposizione le sue funzioni anche agli utenti più inesperti, dato che mira particolarmente alla semplicità del servizio offerto. L’unico difesso riscontrabile purtroppo è l’eccessivo consumo della batteria che, soprattutto in modelli più datati, potrebbe risultare essere un grave limite.
Funzioni:
1) scansione del sistema contro ogni virus.
2) protezione antivirus estesa anche al browser.
3) protezione contro applicazioni che, senza autorizzazione, accedono alle proprie informazioni personali.
4) backup dei soli contatti.
5) localizzazione del cellulare

Antivirus Free:

si tratta del sistema antivirus Android più semplice di tutti. In molti sostengono che la protezione dai virus sugli smartphone sia una forma di prevenzione eccessiva, e così Antivirus Free non offre altro che l’essenzialità. Confronta le applicazioni presenti sul proprio sistema con un database ricco di nomi di file dannosi, ed avverte l’utente qualora risulti un eventuale riscontro. Non presenta pubblicità di alcun tipo e non disturba in nessun modo, risultando quasi assente, a meno che non ci si azzardi a scaricare app dalla provenienza sconosciuta e quindi pericolose. Infine, al di là dell’estrema semplicità, che per alcuni risulta essere un pregio e per altri un difetto, Antivirus Free ha il grande pregio di non prosciugare nient’altro che una goccia della preziosa batteria del proprio smartphone.


martedì 5 giugno 2012

Samsung: si parla già di Galaxy Note 2

Se il Galaxy Note ha avuto successo può saperlo solo Samsung, l’azienda non ha parlato molto spesso del successo di questo dispositivo ma ci hanno pensato altre fonti e società di statistiche che hanno confermato un’enorme successo. Fatto sta che Samsung è pronta a lanciare il suo successore, il Galaxy Note 2, smartphone o mini tablet se preferite ancora più grande e potente. Le informazioni che ci arrivano parlando di display da 5.5 pollici, risoluzione WSXGA da 1680×1050 pixel, processore Exynos 5250 quad-core da 1.8 Ghz e memoria RAM da 2 GB. Il display dovrebbe quindi essere di 0.2 pollici più grande, con una densità di pixel pari a 360DPI, la risoluzione poi se fosse così sarebbe davvero eccezionale. La fotocamera posteriore sarà da 8 Megapixel, per quanto riguarda il software invece sarà presente l’interfaccia utente Nature UX, un pò diversa quindi da quella del Galaxy S 3. Il pennino capacitivo S-Pen non mancherà ovviamente. Il Galaxy Note 2 dovrebbe essere commercializzato ad Ottobre, anche se personalmente credo sia un pò troppo presto, staremo a vedere se arriveranno conferme ufficiali.

via androider.it

Windows Phone 8 Apollo sarà presentato il 20 giugno

Microsoft inizia ad inviare gli inviti per il Windows Phone Summit e conferma le recenti indiscrezioni: la nuova versione dell'OS mobile sarà presentata fra due settimane Microsoft ha iniziato a diramare gli inviti per l'atteso Windows Phone Summit, evento in programma a San Francisco a partire da mercoledì 20 giugno. Nel corso di questo appuntamento l'azienda di Redmond presenterà ufficialmente la prossima versione di Windows Phone, nome in codice Apollo. La conferma arriva dallo stesso colosso statunitense: nell'invito, infatti il riferimento alla prossima release dell'OS è evidente ("A sneak peak of the future of Windows Phone"). Ed attorno a Windows Phone 8 dovrebbe essere incentrata l'intera manifestazione di San Francisco: ci sarà molto da discutere, del resto, a partire dagli attuali smartphone che potranno contare sull'aggiornamento alla nuova versione dell'OS e dal destino delle applicazioni già disponibili sul Marketplace (sulla cui compatibilità non vi dovrebbero essere problemi). Ricordiamo che tra le novità di Windows Phone 8 non dovrebbero mancare il supporto ai processori multi-core e una maggiore attenzione per gli aspetti multimediali. A questo punto agli attuali possessori di uno smartphone Windows Phone non resta che iniziare ad incrociare le dita, nella speranza che anche i loro device possano prima o poi contare sulle novità che saranno introdotte da Apollo. Buona fortuna.

 Fonte: Engadget

Apple potrebbe introdurre con iOS 6.0 l’assistente vocale Siri su iPad

I possessori del nuovo iPad di Apple possono dormire sonni tranquilli in quanto, secondo le ultime indiscrezioni, Apple potrebbe portare con la nuova versione del sistema operativo mobile iOS 6.0 l’assistente vocale Siri anche sul nuovo tablet. Questa notizia era molto attesa dagli utenti Apple che aspettano, ormai da diversi mesi, l’introduzione dell’assistente vocale anche sugli altri dispositivi (oltre all’iPhone 4S nel quale è già presente) e, magari, l’implementazione di nuove lingue e funzioni. Se questo fosse vero, il prossimo autunno, con l’avvento di iOS 6.0 anche i possessori di iPad potrebbero interagire, attraverso comandi vocali, con la riproduzione di musica, iMessaging, gestione calendario, promemoria, meteo, l’integrazione Maps, E-mail, note, ricerca di contatti, l’integrazione Safari, Wolfram-Alpha e molto altro ancora. Sembrano quindi smentite le indiscrezioni secondo le quali la mancata implementazione di Siri sul nuovo iPad fosse derivata da problematiche legate ai microfoni utilizzati, i quali non permettevano un efficace utilizzo dell’assistente vocale. La visualizzazione di Siri sull’iPad potrebbe avvenire mediante una maschera ridotta, non quindi a tutto schermo come avviene sull’ìPhone 4S.

Tale maschera potrebbe uscire dalla parte inferiore dello schermo attraverso la pressione del tasto home. Attualmente è difficile capire quali saranno le generazioni del tablet Apple su cui verrà implementato Siri, ma è probabile che la scelta ricada solo sul nuovo iPad, escludendo così l’iPad 2 anche se sembra che Apple abbia testato il software anche su tale dispositivo.

Via iapp-mac.com

lunedì 4 giugno 2012

Samsung Galaxy S3 vs iPhone 4s: la Sfida!


Sebbene a livello hardware siano diversi, la sfida tra Galaxy S3 e iPhone 4s è sicuramente attesa da moltissimi utenti. Arriva da youtube un ottimo video che mostra i due smartphone fianco a fianco evidenziando da subito le differenze dimensionali importanti che fanno apparire lo smartphone Apple veramente piccolo con i vantaggi e svantaggi immaginabili. iPhone 4S rimane uguale alla filosofia Apple e non troviamo particolari novità rispetto al dispositivo uscito nel Giugno 2010 (iPhone 4) ad eccezione di una maggiore velocità e maturità software. Il Galaxy S3 invece offre uno stile nuovo, un display ancora più grande, un software rinnovato e un dispositivo effettivamente diverso dai precedenti device commercializzati. L’effetto novità è sicuramente assicurato dall’S3 in modo maggiore rispetto all’iPhone 4s. Vedremo se il nuovo iPhone 5 riuscirà a rinnovare l’estetica ormai un po’ troppo immutata della gamma iPhone. Video a seguire:

Thanks to rasty++

Facebook e Apple hanno stretto amicizia

Facebook e Apple hanno stretto amicizia? Quasi, le aziende stanno per trovare un accordo che gioverà sicuramente entrambe. Il social network più popolare al mondo e l’azienda più valutata al mondo potranno entrare a far parte dello stesso mondo, Mark Zuckerberg ha intenzione di trovare l’accordo e Tim Cook, amico del creatore della rete sociale, potrebbe fornirgli l’appoggio necessario al debutto nel mondo iOS in via ufficiale. Protagonista di questa stretta di mano probabilmente sarà il WWDC 2012 di San Francisco, dove la Apple potrebbe presentare il nuovo sistema operativo iOS 6 , con questo OS tante novità e forse anche tante delusioni, per gli italiani forse no perché arriverà finalmente anche Siri in italiano! Per chi non conoscesse Siri, questo è l’assistente vocale installato in iPhone 4S e in grado di rispondere a qualsiasi domanda degli utenti, attualmente però parla solamente in Inglese, Francese, Tedesco e Giapponese ( l’upgrade per quest’ultima lingua è arrivata a marzo insieme al nuovo iPad). Alla Developer Conference che avrà inizio l’11 giugno prossimo a San Francisco potrebbe esserci finalmente l’amicizia e la fine di quel corteggiamento che dura ormai da anni, progetto più che comunque per entrambi i colossi, dunque unendo le forze si dominerà il mercato sotto ogni aspetto… speriamo bene! Le informazioni trapelate riportano notizie interessanti, Apple non attende altro che questo evento per annunciare finalmente i dettagli del nuovo iOS 6, che come abbiamo visto potrebbe non presentare tra le novità i tanto attesi Widget che potranno far aumentare le caratteristiche e le feature di questi prodotti. Quel che sarà schierato in campo, prima di tutto, sarà l’accordo ufficiale tra Facebook e la Apple, finalmente il sistema operativo della mela avrà al suo interno tutte le feature che permetteranno un’integrazione perfetta con il social network di Mark Zuckerberg. Una dimensione ‘social’ del nuovo sistema operativo che potrà portare interessanti novità nel mondo dell’OS targato dalla Apple, una feature interessante e molto innovativa allo stesso tempo. In questo modo Facebook assume anche un ruolo molto importante nel mondo mobile che a quanto pare Mark Zuckerberg ci tiene ad essere protagonista. Apple, una delle più potenti aziende al mondo, offre il suo appoggio per lo sviluppo di Facebook nel mondo degli smartphone e dei tablet, il primo vantaggio, evidente sarà anche la possibilità di effettuare una sola volta il login e poi tutto sarà integrato, proprio come accade con Twitter. A proposito di questo Social Network, le funzioni saranno più o meno simili, dalla galleria fotografica si potrà direttamente inviare una foto sulla rete sociale bianco blu e via dicendo. Tim Cook più volte ha mostrato il suo apprezzamento a Facebook e ora pare che il corteggiamento sia giunto al termine, iOS incontra Facebook e si innamorano. L’incrocio di due destini che porteranno sicuramente dei vantaggi da una parte e dall’altra, un evento da non perdere il prossimo 11 giugno con iOS 6 e Facebook! Quanta novità porterà Apple in questo mondo e quanta influenza avrà Facebook nell’ambiente mobile da quel giorno in poi? Attendiamo per scoprirlo… manca poco ormai! 


Fonte stilegames.com

Google Maps abbandona anche Android?

Il mondo delle mappe sugli smartphone sta per subire un’incredibile rivoluzione, attualmente però si tratta solamente di rumor, non siamo sicuri che il tutto sarà applicato nel prossimo futuro o più in la. Partiamo da Apple e poi passeremo a Google. iOS 6 – Apple e le mappe di Google Maps E’ da un po’ che circola la voce che Apple si sia finalmente staccata da Google per quanto riguarda le mappe, sono tantissime le voci che danno per certo che l’azienda californiana sia riuscita a chiudere i contatti con la casa di Big G. Pare che il prossimo passo della mela sia quello di introdurre in iOS una mappa in 3D sul proprio smartphone , poggiandosi ad un server open source che ultimamente sta diventando famoso proprio per la qualità delle proprie mappe e poi ricordiamo che le API sono completamente gratuite dunque la mela non dovrà pagare nessun extra, cosa che attualmente fa con Google. Tuttavia non sappiamo quanto conviene alla Apple chiudere per sempre i contatti con il motore di ricerca più famoso al mondo, perché? Il motivo principale è che la Apple riceve quasi un miliardo di dollari da Big G per far si che quest’ultimo sia il browser principale in Safari su iOS . Ma è quasi ufficiale il fatto che Apple non voglia più utilizzare Google Maps su iOS 6 , ma dobbiamo attendere probabilmente l’11 giugno e il WWDC 2012 di San Francisco per sapere se la notizia è solo un rumor o si tratta di pure realtà. Android con Google Maps ma in 3D? In attesa che Apple presenti le novità e probabilmente il distacco da Google Maps, ecco che sul web circola un’altra notizia che riguarda per Big G ed il sistema operativo Android, l’evento si terrà il sei giugno e probabilmente ci saranno delle novità proprio nel 3D delle mappe del sistema operativo. Ads by Google Il nuovo One X™ Con Schermo HD da 4,7” HDMi, Fotocamera Istantanea e Beats Audio HTC.com/OfficialSite ” The Next Dimension of Google Maps“, è questo l’evento o meglio lo slogano utilizzato per invitare i partecipanti a questo evento del prossimo 6 giugno, è chiaro che con ‘The Next Dimension’ pensiamo al 3D e dunque alla tridimensionalità delle prossime mappa di Android grazie a i servizi web di Google e grazie anche a Maps GL. Allora cos’è questa dimensione nuova?, la prossima dimensione a dire il vero, ma al momento non si conosce nulla, dobbiamo solo attendere per conoscere i vari update e le varie novità del prossimo sistema operativo di Google, molto probabilmente sarà presentato un aggiornamento di Google Maps che permetterà la visione in 3D delle mappe con il supporto Google Earth e magari, come detto prima con Maps GL. Ma ora è inutile continuare a parlare di qualcosa che non conosciamo, le novità le conosceremo solamente il prossimo 6 giugno all’appuntamento con Google e all’evento chiamato ‘ The Next Dimension of Google Maps” , per il momento non possiamo far altro che pensare ad una terza dimensione e basta… poi se il tutto è diverso, magari molto diverso, allora non possiamo far altro che sorridere e accogliere questa fantastica novità! Wait for Google Maps!

 via stilegames.com

GUIDA | Eseguire il jailbreak untethered di iOS 5.1.1 con RedSn0w 0.9.12b1


Nella giornata odierna, il Dev Team ha provveduto ad aggiornare il suo storico tool per il jailbreak dei dispositivi iOS RedSnow che è così arrivato alla versione 0.9.12b1, introducendo la possibilità di eseguire il jailbreak untethered di iOS 5.1.1 sulla maggior parte dei dispositivi mobili Apple. Questo è stato possibile grazie all’implementazione dell’exploit denominato Rocky Racoon sul tool RedSnow.
Ma vediamo insieme la compatibilità, le caratteristiche e la relativa guida per l’esecuzione di tale procedura.

COMPATIBILITA’

RedSnow 0.9.12b1 è compatibile con:
  • iPhone 4S
  • iPhone 4
  • iPhone 4 (GSM)
  • iPhone 4 (CDMA)
  • iPhone 3GS (nuova bootrom)
  • iPhone 3GS (vecchia bootrom)
  • iPod touch 4G
  • iPod touch 3G
  • Nuovo iPad (terza generazione)
  • iPad 2
  • iPad
  • Apple TV 2G

CARATTERISTICHE

Il tool permette l’esecuzione di un jailbreak definitivo untethered e può esssere utilizzato da chi dispone di un dispositivo factory unlocked.

PROCEDURA

  • scaricate RedSnow 0.9.12b1 direttamente dai seguenti link: versione Mac e versione Windows;
  • assicuratevi di aver installato sul dispositivo iOS 5.1.1, lanciate RedSnow e andate in Extra > Select IPSW scegliendo il firmware 5.1.1. in precedenza scaricato; attenzione che in alcuni casi RedSnow potrebbe riconoscere in automatico il firmware;
  • tornate nella home del tool e cliccate su jailbreak e poi su Install Cydia, ora dovrete seguire le indicazioni per mettere il dispositivo in modalità DFU, ovvero premere il tasto “Accensione” per circa 5 secondi, quindi il tasto “Accensione” e il tasto “Home” per 10 secondi e infine rilascare “Accensione” e continuare a tenere premuto il tasto “Home” per altri 15 secondi. Quando richiesto, cliccate su “Next” e proseguite;
  • ora partirà la procedura che eseguirà tutto in automatico, dovrete solo attendere la conclusione di questo procedimento per avere il vostro dispositivi jailbrekkato con iOS 5.1.1;

DOWNLOAD

Olivetti lancia due nuovi tablet: Olipad 3 e Olipad Graphos

Arriva il tablet made in Italy: si tratta dei nuovi tablet proposti da Olivetti. Sono due, si tratta dell’Olipad 3 e dell’Olipad Graphos. Approfondiamo le caratteristiche dei due dispositivi, che sono già disponibili da alcuni giorni nei migliori negozi di elettronica. - Olipad 3. Il tablet Olipad 3 presenta un display da 10″ pollici, con tecnologia multitouch LCD ed IPS, offre all’utente una risoluzione HD di 1280 x 800 pixel. Per quello che concerne l’aspetto tecnico, il dispositivo si basa su un processore quad core Nvidia Tegra 3 T30S da 1.5 GHz, con RAM da 1 GB ed una memoria d’archiviazione da 16 GB, con supporto per l’espansione a 32 GB tramite memory card. Le misure ed il peso di questo dispositivo sono molto contenute, dunque è ottimo per essere portato in giro. A livello di connettività non mancano Wi-Fi e Bluetooth, così come la connettività 3G HSPA+ a 21 Mbps, mentre è opzionale il modulo NFC. E’ dotato del sistema operativo Android 4.0 Icecream Sandwich. - Olipad Graphos. Il tablet Olipad Graphos ha invece un display più piccolo, da 8″ pollici, con tecnologia IPS multitouch LCD, in formato 4:3; ha una risoluzione HD di 1024 x 768 pixel. Il tablet offre una piattaforma inferiore rispetto al modello precedente: si tratta di un processore da 1.0 GHz Nvidia Tegra 2, con un 1 GB di RAM. Non mancano le connettività Wi-Fi e 3G, inoltre è presente anche una porta USB. Anche questo dispositivo sfrutta un sistema operativo Android 4.0 Icecream Sandwich.

via tecnogadget.ne