
Considerando tutte le caratteristiche di cui può contare l’LG Optimus 3D, probabilmente pensereste che l’Apple iPhone 4 non avrebbe possibilità di batterlo. Ma stiamo pur sempre parlando del più famoso e più venduto degli smartphone. Il confronto tra il melafonino e il primo telefono con funzionalità tridimensionali al mondo risulta perciò molto interessante. Eccolo.
Design
L’LG Optimus 3D misura 128,8 x 68,0 x 11,9 mm, mentre l’Apple iPhone 4 ha dimensioni di 115,2 x 58,6 x 9,3 mm. Pertanto l’Optimus 3D è il più lungo dei due telefoni di ben 13,6 mm. Parlando del peso, l’Optimus 3D è anche il più grasso dei due, con i suoi 168 g contro i 137 dell’iPhone 4.
Anche sotto l’aspetto del design, l’Optimus 3D sembra attraente, con il metallo e la plastica, ma purtroppo il suo design più robusto fa sì che il look non sia dei migliori. L’iPhone 4, con la sua banda in acciaio inossidabile e il suo spessore infinitesimale, resta perciò uno degli smartphone meglio costruiti oggi in vendita.
Display
Lo schermo autostereoscopico dell’LG Optimus 3D è uno dei suoi punti di forza: infatti, consente di visualizzare contenuti tridimensionali senza necessità di indossare i consueti occhialini. L’Apple iPhone 4, invece, deve accontentarsi di un pur ottimo Retina Display con tecnologia IPS e risoluzione da 640 x 960 pixel.
Sistema operativo
L’LG Optimus 3D utilizza Android 2.2 Froyo, seppur aggiornabile, secondo quanto afferma la casa, alla nuova e molto migliorata versione Android 2.3 Gingerbread, con la sua tastiera migliorata, le superiori capacità di copia-incolla, l’interfaccia utente più chiara e la miglior gestione della potenza.
L’Apple iPhone 4, invece, può contare sulla piattaforma iOS 4, familiare ed eccellente dal punto di vista del multimedia. Rispetto ai telefoni Android, risulta inferiore sotto l’aspetto delle notifiche e della personalizzazione, ma l’interfaccia è più pulita e anche la funzionalità, la flessibilità e la quantità di applicazioni disponibili sono superiori al vecchio Android.
Fotocamera
L’LG Optimus 3D non ha solo una fotocamera da 5 Megapixel, ne ha due, con autofocus, flash a LED e funzionalità di geotagging. Ovviamente, un ulteriore vantaggio è dato dalla possibilità di scattare foto stereoscopiche e registrare video in 3D da 720p, oltre alla cattura video in 2D da 1080p. La fotocamera dell’Apple iPhone 4, da 5 Megapixel, è buona, ma non può certo competere con la funzionalità 3D o con la cattura video da 1080p.
Processore
Il processore dual core dual channel da 1 GHz OMAP 4 della Texas Instruments che spinge l’LG Optimus 3D è molto più rapido dell’Apple iPhone 4 con il suo Apple A4 da 1 GHz. In attesa che nell’iPhone 5 arrivi il nuovo chip A5 dual core.
Prezzo
L’Apple iPhone 4 è disponibile nelle due versioni da 16 GB a 659 euro e da 32 GB da 779 euro. Quanto all’LG Optimus 3D, invece, il suo prezzo è di 565 euro, dunque è notevolmente più economico.
Conclusioni
L’LG Optimus 3D punta tutto sulle sue inedite funzionalità tridimensionali: lo schermo autostereoscopico, la fotocamera a doppio obiettivo per la registrazione video 3D, che poi può essere riprodotta sui TV 3D ad alta definizione. Inoltre, c’è la disponibilità di connettività HDMI e DLNA per permettere la condivisione dei contenuti con altri dispositivi. I video si possono addirittura uploadare direttamente su Internet con una versione speciale 3D dell’applicazione YouTube.
D’altro canto, l’Apple iPhone 4 è considerato uno dei migliori nel mercato degli smartphone di oggi, ma non è dotato di capacità 3D e soccombe all’Optimus 3D anche sotto l’aspetto del processore e della memoria interna.
Via software.tuttogratis
Nessun commento:
Posta un commento